-
Il 14 di febbraio, si sa, si è tutti un po' più romantici: la Strada del Vino e dei Sapori vi propone delle iniziative a tutto gusto
-
Personaggi dell’anno 2015 nel sondaggio di Italia a Tavola scelti da 163.914 votanti
-
La comodità di vedersi recapitato il piatto, possibilmente già pronto, direttamente a casa sembra affascinare sempre più italiani
-
Chef alla scoperta delle specialità gastronomiche domenica 17 salpa la MSC Musica dagli Emirati Arabi
-
Poca carne e latticini, molta frutta, verdura, cereali e olio extra vergine d'oliva
-
In 15 anni il fatturato degli alimenti biologici è quintuplicato nel mondo
-
Grado Dolce Grado: Anteprima venerdì 20 con una Dolce cena d’alta cucina, il 21 e 22 novembre corsi di pasticceria e panificazione
-
Ai «polenter» di casa (Carbonera) voto popolare – Grande pubblico nel Chiese
-
Il Festival della polenta a Storo, domenica la Sfida delle quattro polente
-
Prevista una sfida all’ultima trisa tra i polenteri della Valle del Chiese
-
L’iniziativa, promossa da Trentino Sviluppo, coinvolge 20 aziende locali di qualità
-
La nuova edizione dell’evento dedicato ai sapori del Garda riserva infinite novità agli amanti del gusto a Malcesine il 26 e 27 settembre
-
Con «Mondo Contadino» si apre un mese di eventi con le ricostruzioni storiche legate ai Lanzichenecchi (26-26 settembre) e il primo Festival della Polenta
-
Val di Fassa capitale del gusto con i più talentuosi chef della valle e il re dei formaggi trentini, che si riuniscono dal 18 al 20 settembre a Moena
-
Dal 16 ottobre al 1° novembre si recuperano i menù di un tempo cucinati secondo la ricetta contadina
-
Spaghettoni al cipollotto con triglia marinata al limone e caviale dello chef Nicola Portinari abbinati al Pinot Bianco Sanct Valentin
-
Estate 2015– Val di Fiemme, Val di Fassa, San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
-
La tradizione dei sapori e saperi del Trentino nella ricostruzione dei banchetti che nei secoli hanno rallegrato la vita di principi ed ecclesiastici
-
Itinerari di viaggio tra Veneto e Trentino per scoprire le strade dell'eccellenza
-
Fa parte dell’iniziativa «Meno sale, più sapori alpini», volta a valorizzare l’impiego di piante officinali, per insaporire i piatti ricorrendo a meno sale