-
Al via il secondo bando voluto dall’assessora all’agricoltura Giulia Zanotelli
-
Importante passo avanti per garantire produzione alimentare in Italia
-
Iniziativa formativa a partecipazione libera, gratuita, rivolta ad agricoltori, allevatori e cittadini
-
Il 2 luglio il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige organizza un'escursione alle malghe del Puez, sopra Corvara, in Val Badia, per conoscere il lavoro del pastore
-
L’azienda Geoinference ha ideato un innovativo sistema di videocamere che, tramite l’intelligenza artificiale, è in grado di stimare la produzione agricola
-
I ricercatori di FBK hanno creato «RaspGrade», un sistema per classificare il grado di maturazione dei lamponi
-
Presentato oggi alla FEM l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico
-
Gli assessori all’assemblea di Latte Trento che ha approvato i conti 2024. Fatturato a più 5,8%
-
Il presidente Barbacovi: «Mobilitazioni e battaglie a difesa del made in Italy»
-
Il prossimo appuntamento giovedì 5 giugno a partire dalle 8 presso il Casinò di Arco
-
A Roma la presentazione del nuovo Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia
-
La Nosiola protagonista tra arte e scienza in Valle dei Laghi fino al 25 maggio
-
Sostegni per l’allevamento in malga e la tutela della biodiversità del paesaggio rurale, domande entro il 30 giugno
-
Occorre un piano strategico che punti sempre più sulla valorizzazione dell'origine in etichetta e della carne italiana
-
Vanno a sostegno dei produttori colpiti da eventi atmosferici avversi
-
L’assemblea ha approvato il bilancio 2024. Valore della produzione a circa 65 milioni di euro e liquidato record
-
Un corso per accompagnare le imprese all’iscrizione alla Rete del lavoro agricolo di qualità
-
È la stima fatta dalle parti riunite nello stand Coldiretti a «Tuttofood»
-
Nel 2026 sarà l'ente di San Michele ad ospitare la 23esima edizione del concorso nazionale
-
Manifestazioni come la Mostra mercato di Cles esprimono il vero significato dell’agricoltura