Home |
Economia e Finanza
-
L’ISTAT ha diramato le risultanze dei prezzi del mese di luglio, «ma il calo potrebbe essere causato dalla flessione dei prezzi dei prodotti energetici»
-
Fissata una serie di interventi per la qualificazione dell’economia trentina
-
La banca emiliana ha aumentato del 2,8% i prestiti contro il -2,2% del sistema – Raccolta complessiva +10%
-
Da una previsione del +0,9% ci si è trovati a un -0,2%: un intero punto in meno
-
L’invito alla popolazione di portare i propri contributi al piano annuale di sviluppo economico
-
Tra le caratteristiche principali la rapidità dell’attuazione, la minore burocrazia e il coinvolgimento della popolazione
-
Gli interventi riguardano edilizia, credito, investimenti fissi, export, autotrasporto
-
A Mules c’è stato un incontro tra i rispettivi presidenti per affrontare il Tunnel base del Brennero e le Tasse doganali con la Svizzera
-
Per il 2014 la Cassa di Risparmio mette a disposizione crediti a condizioni vantaggiose per un importo di 150 milioni di euro
-
La soddisfazione Adusbef e Federconsumatori per la scelta di non mettere a rischio il risparmio postale
-
La sintesi dei principali aspetti della situazione economica è stata pubblicata dalla camera di Commercio di Trento – Online nel nostro servizio
-
«L'economia globale cresce, ma pesano i rischi derivanti dalle tensioni in diverse aree del mondo»
-
Via libera dall’assemblea al bilancio e alle incorporazioni di Manifattura, Porfido e Arca
-
Nuova intesa con un plafond da 30 milioni per aumentare la dotazione di capitali permanenti delle aziende e per consolidare la struttura dei bilanci
-
Ne faranno parte Claudio Moser (presidente), i commercialisti Cristina Odorizzi, Michela Zampiccoli e Michele Iori, nonché Livia Ferrario
-
L'importante riconoscimento è avvenuto nel corso dell'assemblea dell'Associazione Bancaria Italiana tenutasi a Roma
-
Secondo Federconsumatori, a livello nazionale acquisterà a saldo solo 1 famiglia su 3
-
Il commento di Bortolussi: «Milioni di imprese che lavorano esclusivamente per altre imprese sono costrette a sostenere dei costi del tutto inutili»
-
Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso del raggruppamento Condotte che si era piazzato secondo nel concorso per la Ferrara-Porto Garibaldi
-
L'incontro, che verte sulle crisi finanziarie, è aperto al pubblico dalle ore 17.30