Approvare le linee guida per lo sviluppo provinciale/ 2
L’invito alla popolazione di portare i propri contributi al piano annuale di sviluppo economico
Con la pubblicazione delle Linee guida per lo sviluppo provinciale (vedi servizio) prende il via la fase di partecipazione e consultazione pubblica, che sarà supportata nei prossimi giorni da una apposita piattaforma online, attraverso la quale verranno raccolti i contributi di chiunque vorrà partecipare in modo costruttivo al dibattito pubblico sulle scelte strategiche di sviluppo del Trentino.
Come partecipare alla consultazione
La consultazione sulle Linee guida è aperta a chiunque intenda offrire il proprio contributo costruttivo, in termini di osservazioni, idee, proposte di azioni, singolarmente o in forma associata.
In particolare, possono essere presentate osservazioni e proposte sulle linee guida da parte delle rappresentanze delle istituzioni locali, delle parti economico-sociali, delle organizzazioni professionali, delle associazioni portatrici di interessi a carattere economico, sociale, culturale e ambientale e del volontariato; chiunque, inoltre, anche un singolo cittadino, può presentare osservazioni, scritte e motivate, nel pubblico interesse.
Le proposte e le osservazioni sulle linee guida possono essere formulate entro il 15 settembre 2014 inviandole al seguente indirizzo di posta: [email protected].
Tutti i contributi pervenuti saranno valutati ai fini della definizione dei contenuti del nuovo Programma di sviluppo provinciale.
Tramite questo link le slide che aiutano a comprendere il meccanismo che verrà messo in atto dalla Provincia.