Varato il Pacchetto Sparkasse per il solo l'Alto Adige

Per il 2014 la Cassa di Risparmio mette a disposizione crediti a condizioni vantaggiose per un importo di 150 milioni di euro

Anche quest’anno la Cassa di Risparmio propone il «Pacchetto Alto Adige», destinato ad agevolare l’accesso al credito alle imprese locali.
L’iniziativa è stata presentata in data odierna nell’ambito di un incontro tra la Banca e le più importanti associazioni di categoria dell’Alto Adige.
In occasione di un incontro presso la sede della Sparkasse-Cassa di Risparmio, i rappresentanti di Assoimprenditori, dell’APA, dell’Unione Commercio, dell’SWR, dell’Associazione Albergatori dell’Alto Adige e del CNA hanno avuto modo di conoscere in dettaglio quest’iniziativa, che la Banca propone in esclusiva per la nostra provincia.
In questa terza edizione il «Pacchetto Alto Adige 2014» è costituito dal deposito vincolato Depo Alto Adige per clienti privati, con un’attraente e crescente rendimento, e per le aziende dal Credito Alto Adige, plafond di finanziamento speciale dell’importo complessivo di 150 milioni di euro.
 
Lo stesso è messo a disposizione delle imprese locali che ne potranno usufruire con tassi d’interessi ridotti fino a 150 punti base rispetto alle condizioni standard.
ono inoltre garantiti tempi di delibera istruttoria particolarmente rapidi.
«Vorrei sottolineare il ruolo e l’impegno della Cassa di Risparmio nel sostegno attivo dell’economia locale, agevolando l’accesso al credito a condizioni vantaggiose. Con questa iniziativa intendiamo dare un forte impulso, offrendo alle piccole e medie imprese, alle quali vogliamo dedicare particolare attenzione e cura, un sostegno concreto» spiega il Presidente della Cassa di Risparmio Gerhard Brandstätter.
Nei passati due anni il Pacchetto Alto Adige ha ottenuto un ottimo riscontro.
 
Sono infatti 450 ditte altoatesine che hanno approfittato dell’iniziativa ed erogati complessivamente 190 milioni di euro.
A loro volta le associazioni altoatesine provvederanno ad utilizzare i loro canali comunicativi, informando attivamente i loro soci incoraggiandoli ad avvalersi del Credito Alto Adige.
 
 Il Credito Alto Adige per le aziende in pillole
- Destinatari: piccole e medie imprese dell’Alto Adige con un fatturato annuo fino a 25 milioni di euro.
- Settori economici: industria, commercio, turismo, artigianato, energia, agricoltura e servizi
- Destinazione: per progetti di investimento e per finanziare il circolante
- Condizioni: tasso d’interesse ridotto fino a 150 punti base rispetto alle condizioni standard
- Rapida concessione: delibera istruttoria entro 8 giorni lavorativi (entro 11 giorni lavorativi in presenza di perizia)
- In collaborazione con la Banca Europea degli investimenti (BEI) e con la Cassa Depositi e Prestiti (CDP), nonché utilizzo delle garanzie del Fondo Centrale di Garanzia (FCG)
- Disponibilità: fino al 31 dicembre 2014