-
Anche quest’anno un successo per gli estimatori di un prodotto tipico trentino
-
Il meglio dell’estate fassana si concentra negli appuntamenti settembrini - martedì 6 a Campitello e giovedì 8 a Vigo - del festival gastronomico open air
-
A Imèr un divertente fine settimana tutto dedicato ai... 20 tipi di canederli
-
Nuovo appuntamento per l’iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che apre le porte dei manieri trentini per aperitivi musicali d’altri tempi
-
Nell'Enoteca Domìni Veneti di Cantina Valpolicella Negrar aperitivo culturale e degustazione itinerante «Raudii, da una battaglia a un'etichetta»
-
Il Presidente FEM interviene venerdì in Primiero sul tema cibo, salute e tracciabilità
-
Vanoi 11-12 e Val Canali 18-19 giugno profumi e gusto nei naturali giardini aromatici
-
Ritorna nelle scuole italiane la campagna itinerante perché 1 bambino su 4 è sovrappeso, 1 su 10 obeso. Allarme sul consumo quotidiano di bibite a rischio
-
«DOC-Denominazione di Origine Cinematografica» unisce degustazioni di eccellenze trentine alla visione di un film all'aperto all'interno di location suggestive
-
Otto spumanti trentini, musica live del «Punto Gezz», finger food raffinatissimi come riso al limone e vaniglia, gnocchi asparagi di Zambana e... «trippa vegetariana»
-
Goloso invito a scoprire gusti e ingredienti del raviolo che vanta oltre 50 variazioni
-
La conferma da uno studio presentato a New York al congresso dell’American Society of Hypertension
-
Lo studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano sull’alimentazione degli italiani in occasione della Giornata Europea dell’Obesità del 21 maggio
-
Il valore dell’olio extra vergine italiano raccontato ai consumatori internazionali alla Rassegna dell’agroalimentare di qualità
-
Dal 25 al 28 marzo 2016 in Piazza Cesare Battisti a Trento
-
Eletto il comitato territoriale Lago di Garda-Dolomiti di Brenta della strada del vino e dei sapori del Trentino
-
Una serata di cocktail futuristici organizzata dalla seconda classe della scuola alberghiera di Tesero per venerdì 26 febbraio alle ore 18
-
Prima di essersi diffusa nel Vecchio Continente, le proprietà del caffè erano ben note in Africa e nel Medio Oriente
-
Gratificarsi con un pezzo di cioccolato, un trancio di pizza o un buon piatto di pasta
-
Sei appuntamenti con degustazioni di prodotti del territorio al Museo di San Michele