-
Le ragioni della protesta spiegate in una nota di Fiom Cgil del Trentino
-
Le domande dovranno essere presentate all'Agenzia del lavoro entro il 17 dicembre
-
Voglionmo che qualcuno lavori anche il sabato e la domenica: presidio domani alle 10 davanti a entrambi gli stabilimenti
-
Tre giorni di mobilitazione per la disdetta unilaterale del contratto integrativo
-
Indetta la sessioine d'esami: prova scritta il 4 novembre 2015 alle ore 14.30
-
I sindacati: «Presi in giro dall'azienda. Non accetteremo in silenzio tagli al personale»
-
Un geometra, un ragioniere, un assistente bibliotecario, un assistente nel settore turistico-sportivo, due operai comunali: purché disoccupati o in mobilità
-
Aperta stamane in piazza Duomo dall'assessore Daldoss la quarta edizione del Festival delle professioni
-
Da gennaio ad agosto 2015 è stato registrato un aumento del 18% delle vittime rispetto allo stesso periodo del 2014: 72 decessi sul lavoro in otto mesi
-
Cultura del lavoro, formazione e prevenzione per ridurre ulteriormente gli infortuni
-
Informatica Trentina: Fim e Fiom pronte allo sciopero con i tecnici informatici
-
Il corso prevede 40 posti disponibili, inviare le iscrizioni entro il 21 ottobre 2015
-
Il 3 novembre il responsabile del Governo per il lavoro, Giuliano Poletti, sarà a Trento per il 25 anni dei lavori socialmente utili
-
Il 27 ottobre si terranno gli incontri con le aziende, organizzato dall'Agenzia del lavoro del Trentino. Le iscrizioni chiudono il 16 ottobre.
-
Altro intervento dell'Agenzia del Lavoro a sostegno dello sviluppo di idee imprenditoriali: domande dall'1 ottobre al 16 novembre 2015
-
I dati sulla situazione in Trentino pubblicati dall’Ufficio studi e ricerche della Camera di commercio di Trento: si prevedono maggiori assunzioni
-
Le domande dovranno essere presentate ad Agenzia del lavoro entro il 17 dicembre
-
Le vittime registrate da gennaio a luglio 2015 sono 64 (+14%) – In Veneto 42 infortuni mortali, 14 in Trentino Alto Adige e 8 in Friuli Venezia Giulia
-
Lo denuncia la UIL che protesta per il trattamento riservato ai dipendenti della Inside Gestioni che fanno le pulizie per le Poste di Trento e di Bolzano
-
Negli ultimi tre anni 604 assunzioni complessive di cui 71% di giovani under 30 – Nel 2014 30mila giornate di formazione per i dipendenti