Pressano a Misano Adriatico con oltre 60 tesserati al Festival

22ª edizione del Festival della pallamano: da oggi a sabato lungo la riviera romagnola andranno in scena le finali nazionali Under 9, Under 11, Under 13 ed Under 14

pallamano-pressano-misano-2022-6.JPG

Immancabile appuntamento estivo, è cominciato il Festival della Pallamano 2025, la grande kermesse per i più piccoli organizzata dalla FIGH lungo la riviera romagnola ed interamente dedicata alla pallamano che terrà banco fino a questo sabato 5 luglio.
La fase finale nazionale per giovani e giovanissimi pallamanisti è cominciata a Misano Adriatico, dove ha preso il via la 22ª edizione inaugurata dal palco di Piazza della Repubblica da Marco e Simone Mengon, i gemelli lavisani ormai affermati professionisti all’estero e colonne della nazionale italiana.
 
Anche quest’anno sarà imponente la macchia giallonera presente a Misano, con oltre 60 tesserati trentini che hanno raggiunto il lungomare grazie all’attenta e massiccia organizzazione della Pallamano Pressano. 
Due squadre Under 11, due squadre Under 13 ed il team Under 14 saranno in campo per 4 giorni con un numero elevatissimo di partite. 
C’è grande attesa per il campionato italiano Under 14: la squadra di Flavia Michelon, dopo due bronzi italiani nel 2023 e 2024 in categoria Under 13, è pronta a combattere ma dovrà far fronte ad alcune pesanti assenze per infortunio delle ultime settimane.
 
Con un girone di ferro da affrontare, quella dei gialloneri sarà una vera e propria caccia all’impresa. Chi invece scenderà in campo senza classifica saranno i giovanissimi Under 11, per i quali il team di Pressano ha composto ben 2 squadre che saranno inserite in due gironi da 7 squadre. 
Avversarie da tutta Italia e tanta voglia di divertirsi con sano spirito agonistico: da Putignano fino a Mestrino, lo stivale della pallamano per i più piccoli sarà di scena a Misano Adriatico con partite in continuazione ed un vero e proprio festival della pallamano giocata.
 
Stessa situazione per le due squadre giallonere Under 13: i più esperti fra i giovanissimi affronteranno due gironi da 9 squadre, per un totale di oltre 12 partite in 4 giorni, un tour de force che permetterà ai giovani ed alle giovani giallonere in squadre miste di affrontare le migliori squadre italiane di pari categoria.
Tantissimi presenti, tanta fatica ma anche tanto divertimento e soddisfazione anche in questa edizione 2025 del Festival, che permetterà al meglio della pallamano per i più piccoli di mettersi in mostra, con un grandissimo contributo anche della Pallamano Pressano, ormai presenza immancabile a Misano Adriatico.