Mercoledì 2 luglio 2025, Giornata mondiale degli UFO
Oggi si celebra la giornata degli oggetti volanti non identificati, fra scienza e leggenda

>
È una ricorrenza nata con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’esistenza di oggetti volanti non identificati e stimolare la trasparenza dei governi sui fenomeni inspiegabili nei cieli.
E’ infatti vero che gran parte degli UFO in realtà poi si dimostrano essere oggetti riconoscibilissimi, tra uccelli, animali vari, video fake e montaggi di pessima qualità, altri velivoli, fotografie storte o pixel bruciati, ma è anche vero che ci sono stati episodi, nel corso della storia, inspiegabili, e che saltuariamente avvengono ancora oggi degli avvistamenti interessanti, di difficile spiegazione.
La data del 2 luglio non è casuale: coincide con l’anniversario del presunto incidente di Roswell, avvenuto nel 1947 nel Nuovo Messico.
Secondo le versioni più discusse, un oggetto volante precipitò in una zona desertica, dando vita a uno dei casi più celebri della storia ufologica.
L’episodio alimentò un’ondata di speculazioni su extraterrestri, navicelle spaziali e insabbiamenti da parte delle autorità militari.
Ancora oggi, Roswell è un simbolo della cultura UFO e ospita un museo dedicato agli alieni visitato da turisti da tutto il mondo.