L’approccio ABB all’efficienza energetica per impianti complessi
Soluzioni integrate per guidare la trasformazione energetica con tecnologie intelligenti
ABB rappresenta una delle realtà più autorevoli a livello globale nel campo dell’automazione e dell’elettrificazione. Con un’esperienza che affonda le radici in oltre un secolo di innovazione industriale, il brand si distingue per la capacità di coniugare ingegneria avanzata e digitalizzazione, offrendo soluzioni pensate per rendere i sistemi elettrici più sicuri, performanti e sostenibili.
L’obiettivo di ABB, del resto, è guidare la trasformazione energetica attraverso tecnologie intelligenti, capaci di rispondere con precisione alle esigenze di impianti sempre più complessi e articolati.
I suoi prodotti, non a caso, trovano applicazione in ambito civile, industriale, infrastrutturale e residenziale, garantendo elevati standard di qualità e contribuendo al miglioramento continuo dell’efficienza operativa.
La combinazione tra know-how ingegneristico e software di gestione all’avanguardia consente un controllo puntuale dei flussi energetici, riducendo gli sprechi e aumentando l’affidabilità degli impianti anche nei contesti più critici.
Entrando nei dettagli della proposta ABB, s’incontrano diverse opzioni, concepite per coprire un ampio spettro di esigenze.
Tra le soluzioni più apprezzate spiccano i dispositivi di protezione e manovra, come gli interruttori della serie Tmax XT e quelli aperti della gamma Emax 2, progettati per garantire la continuità di servizio anche nelle applicazioni più complesse.
A questi si affiancano sistemi modulari come System pro E® energy, ideali per la distribuzione elettrica secondaria fino a 800 A, pensati per facilitare l’installazione e ridurre i tempi di cablaggio.
La gamma comprende poi soluzioni dedicate all’estetica e alla funzionalità degli impianti, come la serie di placche e comandi Zenit e il sistema videocitofonico Welcome M, pensati per contesti residenziali di alto livello. Per la protezione dei carichi critici in ambito industriale, terziario e residenziale, ABB propone inoltre gruppi di continuità UPS che assicurano un’alimentazione stabile anche in caso di interruzioni.
Completano l’offerta i sistemi per la mobilità elettrica, con infrastrutture di ricarica in corrente alternata e continua per auto private, flotte aziendali, veicoli commerciali e trasporti su strada, integrate da una app dedicata per la gestione da remoto e il monitoraggio intelligente.
L’attenzione al dettaglio tecnico e la continua evoluzione della gamma fanno di ABB un punto di riferimento per tutti i professionisti che operano nell’ambito della progettazione e realizzazione di impianti elettrici avanzati, alla ricerca di componenti efficienti e di semplice integrazione.
Chi desidera acquistare le soluzioni ABB può contare sull’esperienza e sull’efficienza di Sonepar Italia, protagonista nella distribuzione di materiale elettrico per il mercato professionale. Attraverso la sua piattaforma digitale, l’azienda offre accesso diretto a tutte le referenze del brand, semplificando la ricerca, la consultazione tecnica e l’acquisto dei prodotti.
La rete commerciale di Sonepar Italia è strutturata per garantire un supporto capillare su tutto il territorio nazionale, con oltre 165 punti vendita distribuiti in 17 regioni, 5 centri logistici e un servizio clienti altamente qualificato.
Il portale e-commerce e l’app dedicata consentono di gestire gli ordini in totale autonomia, verificare le disponibilità in tempo reale e scegliere la modalità di consegna più adatta alle proprie esigenze.
Che si tratti di soluzioni per il settore industriale o di componenti per impianti civili, i professionisti trovano in Sonepar un partner affidabile, aggiornato e perfettamente allineato alle attuali sfide del mercato.