-
Al primo tentativo Hervé Barmasse ha salito in poche ore la difficile Parete Sud della 14ª montagna più alta del mondo (8.027 metri)
-
Il campione si è spento dopo cinque lunghissimi giorni – Ha cessato di vivere anche Julia Viellehner, la triatleta travolta in bicicletta da un camion
-
Standing ovation per la Cagnotto: addio alle gare col trionfo agli Assoluti da un metro
-
Hamilton secondo, terzo Bottas – Nelle qualifiche la Mercedes era stata più veloce
-
Europei 10 metri in Slovenia: 13 azzurri in gara dal 6 marzo
-
Nel 2016 un italiano su 4 ha fatto sport con continuità
-
Il nuovo catamarano volante di classe AC segna due anni di brillanti innovazioni per controllare attivamente i foil e la stabilità globale dell’imbarcazione
-
In quattro ore Fognini vince in rimonta e fa volare gli azzurri ai quarti contro il Belgio
-
Bolelli-Fognini sconfitti 7-6 al 5° set – Domenica l'incontro deciso dai due singolari
-
Terza la trentina Arianna Bridi, bronzo europeo sulla distanza a Hoorn lo scorso luglio
-
Le domande vanno presentate entro il 2 marzo 2017 utilizzando esclusivamente la procedura informatica predisposta
-
Per il meranese si tratta della seconda volta nella sua carriera
-
Qualche suggerimento per orientarsi sulle scarpe per passeggiate in montagna più adatte a ognuno di noi
-
Con il quarto titolo europeo e gli otto mondiali, il team azzurro di volo in deltaplano si conferma il più forte al mondo
-
Completa la collezione con l’oro nei 200 stile libero e l’argento nella staffetta 4x100
-
È stato il subacqueo italiano detentore dei maggiori record di immersione in apnea – Il messaggio di cordoglio della Marina militare
-
Annunciata la rosa dei 30 atleti che il prossimo luglio si sfideranno su un percorso di oltre 1.000 km attraverso le Alpi: tra questi un meranese
-
Il consorzio della frutta anaune ancora main sponsor: Melinda corre per la solidarietà
-
Dopo il successo della passata edizione, l’edizione che celebra il 70° Anniversario avrà probabilmente una nuova tappa in Austria
-
La lettera del Presidente del CIO Thomas Bach a Giovanni Malagò: sarebbe stata «un’eredità positiva e sostenibile per la Città di Roma e per la Regione Lazio»