Il grande show della vela sul Garda con Mondiale ed Europeo
Nei Wild Cat, dopo 8 gare, sempre il testa la leggenda olimpica Mitch Booth. Sudafricani e Danesi nelle altre flotte
>
Il super Mondiale dei multiscafi di Wild Cat, Hobie Tiger e l’Europeo dell’Hobie 16 stanno vivendo l’ultima serie di giornate.
Ora, in scena, sul Garda tra Gargnano, Tignale e Brenzone, ci sono i Mondiali dei formula 18, Tiger e Wild, il Campionato Continentale degli Hobie 16, questo dopo aver assegnato la scorsa settimana il Mondiale Hobie 14 e quello dei Dragoon per i giovanissimi.
La serie delle manifestazioni fanno parte dei Grandi Eventi promossi in Lombardia in occasione di Expo 2015.
Il Campionato Mondiale Wild Cat, dopo 8 regate, vede sempre primo l’olimpionico australiano-olandese Mitch Booth con il figliolo Ruben che ha, tra l’altro, passaporto spagnolo.
La loro barca è «Spirit of Giorgio», nel ricordo del velista olimpico del lago d’Iseo Giorgio Zuccoli.
In seconda posizione inseguono i francesi Peduzzi-Blondeau, terzi Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli del Circolo Vela Canottieri Domaso, due del lago di Como.
Il Tiger, sempre dopo 8 manches, vede in testa i sudafricani William e Douglas Edwards, secondi i britannici Bennet-Reynolds, terzo il sudafricano Doods, la corsa settimana Mondiale Hobie cat 14.
Nell’Europeo Hobie 16 le prime 4 prove registrano il dominio dell’equipaggio danese Bjornholt-Froelich inseguiti dai francesi Cedric e Laurent Bader, terzi gli olandesi Duijanda-Steenvoorden, un podio di tre Nazioni che conferma l’importante presenza internazionale dell’Evento sportivo del Garda.
La macchina organizzativa del Mondiale della flotta Hobie è coordinata dal Circolo Vela Gargnano, affiancato dalla 14ª Zona di Federvela, Univela Campione, Circolo Nautico Brenzone. I partner logistici sono Marina di Bogliaco, Comune di Gargnano, Brescia Tourism.