«Skytarriamo 8», musica dalle parrocchie del Lago di Garda
Don Moltrer: «La musica è uno strumento che avvicina i giovani alla fede cristiana»
Don Christian Moltrer con i bambini delle classi quarta delle Parrocchie di Nago Torbole.
Il lavoro è il risultato dell'impegno e della collaborazione di una ottantina di persone, bambini, giovani, adulti e meno adulti, delle Parrocchie di Nago e Torbole e amici delle Parrocchie di Arco, Ledro, Riva del Garda, Malcesine e Limone sul Garda.
È un esperimento di una Comunità che cerca di contribuire all’evangelizzazione, come ha chiesto Papa Francesco, dove ogni persona, con il suo stile e i suoi limiti, cerca di rendere concreto un messaggio evangelico di amore e di pace.
Gli organizzatori affermano: «Anche se siamo sempre di corsa, pronti ad organizzare appuntamenti nella giornata, nello sguardo di chi incontriamo, noi incrociamo gli stessi sguardi che ha incontrato Gesù nel suo cammino terreno».
La nuova video guida «Skytarriamo 8» delle Parrocchie di Nago e Torbole in pubblicazione Il prossimo 5 marzo verrà pubblicata l'ottava video guida di Skytarriamo sui canali YouTube «Skytarriamo» e Facebook «Parrocchie di Nago-Torbole».
In questo nuovo lavoro verranno trattati il tempo cristiano liturgico di Quaresima e di Settimana Santa.
Il progetto sarà proposto a circa 120 famiglie delle Parrocchie di Nago e Torbole anche in modalità WhatsApp, mentre per gli altri, i filmati video che trattano la parte catechistica e più di 20 canzoni, saranno visibili su YouTube e Facebook e, il file elettronico della sola guida, nella sezione foto della pagina Facebook «Parrocchie di Nago-Torbole».
Oggi l’evangelizzazione possa essere proposta anche fuori dai luoghi «canonici» dove si ascolta la Parola di Dio, come a messa ad esempio; oggi possiamo invitare le persone attraverso un clic, ad ascoltare, come e quando vogliono, un messaggio sempre attuale che, 2000 anni fa, ha cambiato il mondo: quel Corpo e quel Sangue che Gesù ci ha donato alimenta la nostra fede, la nostra speranza e la nostra carità, rendendoci persone capaci di amare e che sanno stare vicino a chi è in difficoltà.
Certo, anche chi non crede o ha un’altra fede fa tante cose belle, ma per chi è cristiano la motivazione di fondo è diversa: cercare di fare ciò che Gesù ci ha insegnato.
Chiedono a chi è già credente, di ricordare nelle preghiere questi progetti di Skytarriamo e le persone che vi collaborano, affinché il Signore le benedica.
Damiano Luchi