«Otello»: Spazio 14 apre la nuova stagione domenica 11 maggio
Una rilettura contemporanea tratta dal noto testo di Shakespeare va in scena in via Vannetti 14 a Trento
Tra valigette ventiquattrore e tavoli da ufficio, questo Otello si gioca tutto in un quotidiano campo di battaglie accanita: il mondo del lavoro, l'ufficio, lo spazio di potere vanità e gelosia che ognuno conosce per esperienza diretta, o per le immagini che hanno rimandato soprattutto film e documentari.
Le parole di Shakespeare ben si adattano a un contesto che, alle battaglie nella lontana Cipro, sostituisce i livori e i confronti del serrato mondo professionale.
Manager e impiegati, consulenti e segretarie: al letto matrimoniale viene sostituito il tavolo d'ufficio, e il gioco è lo stesso: la gelosia e l'invidia opereranno potenti inganni e la ragione sarà fuorviata da insana passione, da ingenua follia.
Un «Otello» che ripercorre le corde del comportamento umano, ricordando che gli schemi della corruzione sono tanto antichi quanto profondi, e affondando le loro radici nell'essenza stessa della vanità e dell'amore di sé malamente inteso.
A portare sulla scena Otello saranno gli allievi del corso base dell'Accademia di Comunicazione e Spettacolo di Spazio 14 Anna Bruschetti, Marialessandra Curzio, Sara Demattè, Antonella Finotti, Massimiliano Furlani, Lorena Giongo, Massimiliano Melloni, Bilanny Montero, Martina Rigoni, Alessandro Zoglio.
La regia e le scene sono a cura di Silvia Furlan; assistente alla regia Ugo Baldessari.
Biglietti: € 10 - intero; € 8 - ridotto; € 4 - allievi Accademia di Comunicazione e Spettacolo Spazio 14
Info e prenotazioni: [email protected] - 346.6050763
La serata sarà accompagnata dalla degustazione di vini della cantina Pojer e Sandri.