«Disabitate» debutta alla rassegna PortlAndOff Open Trento

Venerdì 11 e sabato 12 aprile, ore 21 – Domenica 13 aprile, ore 10 – Teatro Portland

 DISABITATE  
Con Gelsomina Bassetti e Laura Mirone -
Progetto luci e audio: Andrea Coppi - Drammaturgia: Gelsomina Bassetti - Adattamento e regia: Alessio Dalla Costa - Una coproduzione Teatro E ed Emit Flesti con il sostegno di Fondazione Caritro e Spazio Off.

Teatro Portland e Spazio Off sono due tra le più importanti e radicate realtà teatrali indipendenti del territorio trentino.
Da anni praticano e propongono una vasta e diversificata proposta teatrale e culturale a tutto tondo: rassegne e stagioni teatrali, produzioni e co-produzioni, eventi, scola i teatro, laboratori, seminari, workshop e corsi.
Dopo la positiva esperienza della stagione 2012/2013 Teatro Portland e Spazio Off hanno deciso di proseguire il percorso fatto assieme intensificando la collaborazione e dando al progetto un respiro ancora più ampio, ambizioso e concreto.
 
Spazio Off si è trasformato in spazio utilizzabile per residenze e produzioni in fieri 365 giorni all’anno, fornendo spazi e attrezzature tecniche a gruppi, compagnie e artisti provenienti da tutta Italia e anche residenti in Trentino, continuando così la sua attività di «incubatore produttivo», già sperimentata per quattro anni con il bando per residenze.
E come avviene in primavera a PortlAndOff Open i fiori che per tutto l'anno sono stati «incubati» in Spazio Off sbocciano e debuttano sul palcoscenico del Teatro Portland che prolunga così la sua già notevole Stagione Teatrale 2013/2014 - la «Bella» Stagione - che ha offerto quest'anno un cartellone di ben 17 titoli con oltre trenta serate di spettacolo, ponendosi con sempre maggiore forza come proposta alternativa a quelle dei luoghi istituzionalmente al teatro deputati.
Due gli spettacoli di questa mini-rassegna che di certo non deluderanno l'affezionato pubblico che segue con sempre più interesse le iniziative proposte dai due spazi teatrali.
 
Si comincia quindi con «Disabitate», per la regia di Alessio Dalla Costa, al suo debutto assoluto.
Lo spettacolo sarà in scena venerdì 11 e sabato 12 aprile alle ore 21 e domenica 13 aprile alle ore 10 con la ormai collaudata formula del «teatro a colazione».
In scena Gelsomina Bassetti, autrice del testo, nei panni di Sara, vecchia signora rinchiusa in una casa di riposo e Laura Mirone, che interpreta Sara, badante ucraina.
Sara è una vecchia, rinchiusa in una casa di riposo che lei chiama «la grande boccia». È una donna colta e vitale, porta dentro di sé tutti i dolori, le delusioni, le paure del suo passato. Varvara è ucraina.
Fa la badante ma sa esattamente in che mondo vive: è lei l’infermiera delegata a rappresentare l’umanità generosa.
Si incontrano lì nella «grande boccia». Ed è lì che si scontrano. E si incontrano…
 
Il secondo spettacolo inserito nel cartellone PortlAndOff Open sarà Parliamo d'altro, dialogo tra madre e figlia è coproduzione Theamus, TrentoSpettacoli e Fondazione Aida e verrà proposto venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 21. 
 
Biglietteria: Intero 12 euro; Ridotto Newsletter e Carta in Cooperazione 10 euro; Ridotto Studenti 8 euro; Ridotto allievi Estroteatro 7 euro (per spettacolo Disabitate), Ridotto soci Portland 6 euro.
 
Prenotazioni: è possibile prenotare i biglietti allo 0461 924470 (in settimana), al 348 9025154 (nel fine settimana) oppure all'indirizzo [email protected] (la prenotazione è valida solo con risposta di conferma). Gli spettacoli serali saranno accompagnati da una degustazione di vini offerta dalla Cantina Vivallis di Villa Lagarina.
 
Informazioni: Teatro Portland - Via Papiria 8, Trento
0461 924470 - [email protected] - www.teatroportland.it