Le quattro proposte di Capodanno del Centro Santa Chiara

Vanno dall’Auditorium a Piazza Duomo al Teatro Sociale con la Grand Soirée intitolata «Capodanno Bianco» con Agostino Carollo e Well Food

Sono ben quattro le proposte del Centro Servizi Culturali S. Chiara rivolte a quanti intendono accogliere in modo spettacolare il novo Anno nella serata del 31 dicembre.
La programmazione, infatti, permetterà al pubblico non solo di scegliere fra generi diversi di spettacolo, ma anche di viverne due o più in successione, passando dall'Auditorium a Piazza Duomo, al Teatro Sociale.
I nomi dei protagonisti e il contenuto artistico dei vari eventi in programma sono stati comunicati oggi a Trento nel corso di una Conferenza Stampa dal presidente del Centro Servizi Culturali S. Chiara, Ivo Gabrielli, e dal direttore Francesco Nardelli.
È intervenuto all'incontro con i giornalisti anche l'assessore alla Cultura del Comune di Trento, Andrea Robol.

La lunga notte di San Silvestro prenderà il via, come è ormai tradizione con il classico Concerto di fine Anno dell'Orchestra Haydn. Il complesso sinfonico regionale, diretto dal M° Arvo Volmer, proporrà un «Viaggio in Europa» che si preannuncia quantomai ricco di suggestioni musicali.
Nel programma non mancheranno le atmosfere viennesi che per tradizione caratterizzano gli appuntamenti sinfonici di Capodanno, ma la cultura di respiro europeo di Volmer, che ha debuttato con l’Orchestra Haydn nell’ottobre 2012 e che dalla corrente stagione ne è il direttore principale, permetterà al concerto di spaziare nel repertorio su una gamma quantomai ampia partiture.
 
Alle ore 21.00 del 31 dicembre al Teatro Auditorium avrà inizio lo spettacolo «Magic Shadows», la danza delle ombre che affascina e commuove, proposto dalla Compagnia Catapult che, reduce dal successo di America’s Got Talent del 2013, arriva in Italia con il suo show mozzafiato di ombre danzanti.
I Catapult sono nati dal genio creativo del coreografo Adam Battelstein, danzatore e coreografo del famoso Pilobolus Dance Theater, il cui sogno era quello di dare nuova vita a un’antica forma d’arte come quella delle ombre cinesi, utilizzando il corpo al massimo della propria capacità espressiva.
Formidabili ballerini, i Catapult riescono a stupire il pubblico creando figure apparentemente impensabili, con dei semplici giochi di luci e ombre. E così ecco apparire nel buio, come per magia, un elicottero, un castello, un fiore o un pinguino. Uno spettacolo che condurrà adulti e bambini in un mondo fatato, in cui gioia, entusiasmo e sorpresa sono assicurati per tutti.
 
Al termine dello spettacolo «Magic Shadows», che sarà replicato anche il giorno successivo, giovedì 1 gennaio con inizio alle ore 18.00, si potrà attendere l'arrivo del 2015 nel Foyer del Teatro Auditorium, dove la festa Balera Evergreen proporrà agli ospiti il raffinato Red velvet Buffet e l'Orchestra spazierà con la musica ballabile dal liscio al repertorio degli anni ’60 e ’70, alla dance.
Nell'atrio del Teatro Auditorium, invece, sarà proposto un Capodanno più informale con un Juke box Party. A mezzanotte saranno serviti lenticchie, panettone e spumante per il brindisi.
 
Chi invece preferirà festeggiare in una più libera atmosfera open air, potrà trasferirsi invece in piazza Duomo dove a partire dalle ore 23.00 sarà proposto, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Trento, il concerto del cantautore Eugenio Bennato, al quale si potrà assistere gratuitamente.
Esponente di primo piano della scuola di cantautori napoletana assieme al fratello Edoardo, a Pino Daniele, Tony Esposito e Alan Sorrenti, è stato fra i fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare e, con Carlo D'Angiò, di Musicanova.
Nel concerto di Capodanno, che sarà animato dai DJ di Radio Dolomiti, si potranno ascoltare singoli di successo come Sole sole, Le città di mare, Novecento aufwiedersehen e Grande Sud, oltre ai brani contenuti negli album Taranta power, Che il Mediterraneo sia e Sponda sud.
 
La quarta proposta riguarda infine la Grand Soirée in programma al Teatro Sociale, organizzata in collaborazione con «Everness» di Agostino Carollo e Well Food intitolata Capodanno Bianco.
A tutti i partecipanti, infatti, sarà richiesto di contribuire in modo creativo all’estetica della serata indossando un capo d’abbigliamento o un semplice accessorio di colore bianco, per rappresentare in questo modo il rinnovamento e la nuova partenza verso il nuovo anno.
La platea, dalla quale saranno rimosse le poltrone, sarà l'epicentro delle danze e dei festeggiamenti, mentre sul palcoscenico si alterneranno in continuazione musicisti, artisti, performer, ballerini e ospiti davvero speciali.