Al plenilunio del Garda si beve «Caipirinha»

Il più veloce è stato il Melges 32 (Caipirinha) condotto da Bruno Fezzardi


 
Il basso lago di Garda ha ospitato la regata del Plenilunio, regata valida quale 50° Trofeo Tridentina e 43° Trofeo Flavio Visconti.
Il maltempo ha costretto gli organizzatori di Fraglia Vela Desenzano (coadiuvati dal Vela Club Desenzano e dalla Vela Crema) a far disputare la regata in mattinata e non in notturna.
Il più veloce è stato il Melges 32 «Caipirinha», condotto da Bruno Fezzardi, che ha messo in riga tutti in assoluto e nella Orc 1, classifica a tempi compensati.
Per il Caipirinha è stato un importante collaudo in vista del Campionato d'Europa dei Melges 32 che si correrà a Riva del Garda dal 7 al 10 luglio, quando andrà ad aggiungersi alla grande flotta internazionale di questo monotipo.
Nella Orc 2 affermazione di «Jotto» dello Yacht Club di Verona. Le vele bianche hanno visto il successo del «Commenda» di Salvatore Secchi.
In questa flotta al 9° posto si è piazzato «Cup Cup», il cabinato modificato per poter ospitare velisti con handicap in ambito motorio, condotto dal responsabile del progetto Sailability, il vicentino Marco Rossato.