L'8 marzo, un invito dal teatro: «Basta parlar male dele done!»
Lo spettacolo in cartellone per la Vetrina del Teatro Co.F.As. vedrà in scena la «Filolevico» di Levico Terme – Su il sipario al San Marco di Trento alle 16.00
>
La scelta non è stata casuale. Per la giornata dell'otto marzo - Festa della Donna - è stato inserito nel calendario della rassegna amatoriale «La Vetrina del Teatro Co.F.As.» uno spettacolo della Filolevico di Levico Terme che si ispira, pur in modo divertente e leggero, alle tematiche della giornata.
Sul palcoscenico del Teatro San Marco di Trento la compagnia levicense proporrà «Basta perlar male dele done!», un piacevole testo dialettale di Claudio Pasquini.
La storia ha per protagonisti Lino (Claudio Pasquini) e Mario (Nicola Libardoni), due amici che spesso si dilettano a parlar male delle donne in generale e, in particolare, delle loro consorti che, oltre al lavorare presso una casa di riposo, si dedicano alle faccende domestiche, allo shopping familiare e a mille altre cose.
L’assenza delle mogli per una vacanza al mare e la complicità di Gianni (Alberto Girardi), un amico comune, permetterà al destino di giocare un brutto scherzo ai due signori mariti. Tante risate, ma anche lo spunto per una riflessione sul mondo femminile.
La regia è dello stesso autore, Claudio Pasquini, che potrà far conto anche sulla collaborazione di Stefano Borile nel ruolo di narratore e sulle «coreografie con tessuti» ideate da Camilla Libardoni. Trucco e scenografia sono curati da Tamara De Vido, Ilaria Vergot e Dorotea Libardi.
Domenica 8 marzo al Teatro San Marco di Trento il sipario si alzerà su «Basta parlar male dele done!» alle ore 16.00.