«Attento alla cioccolata, ispettore Callaghan!»
Il 15 marzo andrà in scena al San Marco di Trento il Gruppo Teatrale Tuenno con un divertente noir teatrale di Paolo Quattrocchi e Mauro Cattivelli
>
Si avvia alla conclusione l'edizione 2015 della rassegna amatoriale «La Vetrina del Teatro Co.F.As.» che porterà domenica 15 marzo sul palcoscenico del Teatro S. Marco di Trento il Gruppo Teatrale Tuenno con «Attento alla cioccolata, Callaghan!».
Si tratta di un divertente testo firmato Quattrocchi & Cattivelli (Paolo Quattrocchi e Mauro Cattivelli) un'affiatata coppia di autori che ha iniziato a collaborare nel 1993 scrivendo la commedia musicale «Favolescion» che è stata rappresentata da oltre novanta compagnie teatrali in varie città d’Italia. Insieme hanno scritto numerose commedie brillanti e musical.
In questa commedia i luoghi comuni del giallo noir sono utilizzati in maniera parodistica per creare effetti di comicità surreale.
Anche i personaggi sono quanto di più stereotipato: l'ispettore dai modi asciutti e burberi, «tombeur» di donne affascinate della sua virile sicurezza; la bella ereditiera elegante e viziata; il poliziotto irlandese ridanciano.
Nel corso della commedia, però, tutto questo campionario di banalità e di luoghi comuni verrà rivisitato e modificato dall'intervento di Lara, che stravolge gli stereotipi più consueti, e in particolare quello della segretaria timida e bruttina segretamente innamorata del capo.
Tommaso (Nicola Zambiasi), apprezzato scrittore di gialli noir, è disperato.
Una grave crisi di ispirazione non gli ha consentito di ultimare il centesimo numero della fortunata serie dell’ispettore Callaghan, che il suo editore attende improrogabilmente fra poche ore.
Per fortuna Tommaso scopre che Lara (Sara Pinamonti), la sua nuova colf russa, è dotata di un grande talento di scrittrice di gialli e le chiede di aiutarlo.
Lara accetta, ma ad una condizione: il romanzo che scriveranno a quattro mani non dovrà utilizzare, se non ironicamente, i soliti luoghi comuni del giallo noir di cui è infarcita la serie di Callaghan.
Il nuovo giallo è intricato e denso di colpi di scena. Callaghan (Fausto Peder) e la sua socia e già segretaria Della Mortimer (Carmela Casale) si recano al porto per proteggere da un ignoto ricattatore la bella Jacquéline (Valentina Zuech), figlia del magnate del cioccolato monsieur Aulait (Vito Manto).
Lì incontrano Greta (Giulia Concini), figlia dell'industriale del cioccolato von Dent (Vito Manto), acerrimo rivale di Aulait e scoprono che anche lei è vittima dello stesso ricatto fatto a Jacquéline, basato su alcune foto compromettenti.
Anzi, scoprono che ci sono altri ricatti e ricattatori coinvolti in questo strano caso, fra cui l'insospettabile sergente di polizia O'Hara (Franco Martini), vecchio amico di Callaghan, e Julio de Plata (Matteo Leonardi), fidanzato (a loro insaputa) sia di Jacquéline che di Greta.
Ma per le due ragazze le sorprese non sono finite: scopriranno infatti che, oltre al fidanzato, hanno anche il padre in comune.
Saranno in scena, dirette dal regista Francesco Leonardi anche Loretta Pasquali (Pia La Nocciola), Gabriella Leita (Isabelle Aulait) e Maria Rosa Fabbri (la madre di Tommaso).
Domenica 15 marzo al Teatro San Marco di Trento il sipario si alzerà su «Attento alla cioccolata, Callaghan!» alle ore 16.00.