«Più sicurezza nei luoghi di lavoro»: il punto a San Michele
Se ne parlerà venerdì 26 settembre in un seminario indetto dalla Fondazione Mach con la partecipazione di oltre cento datori di lavoro
Alla sicurezza nei luoghi di lavoro è dedicato il seminario in programma venerdì 26 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach. L’evento, al quale si sono iscritti oltre un centinaio di datori dei lavoro e addetti alla sicurezza, intende porre l’attenzione su alcune tematiche di attualità per migliorare il sistema di gestione organizzativo e far crescere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. |
L’incontro sarà aperto dal direttore generale della Fondazione Mach, Mauro Fezzi, e vedrà intervenire Andrea Merler e Marcello Cestari dell’Unità operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari di Trento che approfondiranno l’istituto della delega di funzioni e gli obblighi lavoratori autonomi, Michele Tommasini, medico competente della Fondazione Mach, che approfondirà il nuovo ruolo del medico competente.
Michele Crivellaro della CSQA Certificazioni tratterà invece il tema della responsabilità amministrativa degli enti e Mirko Mazzurana, coordinatore del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione dell’Università di Verona, approfondirà la questione relativa alla formazione dei datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori.
Seminario «Le nuove frontiere della sicurezza sul lavoro»
Venerdì 26/09/2014 - Aula Magna Edificio Scolastico Fondazione Edmund Mach San Michele all’Adige
Moderatore: Dott.ssa Eleonora Rossi R.S.P.P. Fondazione Mach
9.00-9.15 Registrazione partecipanti
9.15-9.30 Dott. Mauro Fezzi Direttore Generale Fondazione Mach
Introduzione
9.30-10.00
Dott. Andrea Merler giurista e ispettore del lavoro U.O.P.S.A.L. Trento
La delega di funzioni prevenzionistica: natura giuridica, requisiti oggettivi e soggettivi. Analisi di casi pratici nelle aziende e nei cantieri temporanei o mobili
10.00-10.30
Dott. Marcello Cestari giurista e ispettore del lavoro U.O.P.S.A.L. Trento
I lavoratori autonomi, l’impresa famigliare, i coltivatori diretti del fondo e i soci delle società semplici: obblighi e responsabilità
10.30-11.00
Dott. Michele Tommasini Medico competente Fondazione Mach
Il nuovo ruolo del medico competente nella valutazione dei rischi
11.00-11.15 Coffee Break
11.15-11.45
Dott. Michele Crivellaro, CSQA Certificazioni
La responsabilità amministrativa degli Enti dipendente da reato in materia di salute e sicurezza sul lavoro
11.45-12.15
Dott. Mirko Mazzurana coordinatore corso di laurea in Tecniche della Prevenzione Università degli Studi di Verona
Gli obblighi di formazione dei datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori
12.15-12.45 Dibattito
12.45-13.00 Conclusioni.