Tecnologia e sfide veliche al meeting Feva a Gargnano sul Garda
Le giovani speranze veliche di mezza Europa si sono presentate lungo le rive del Garda bresciano per il 2° Meeting Internazionale di Pasqua del doppio Rs Feva
>
Le giovani speranze veliche di mezza Europa si sono presentate lungo le rive del Garda bresciano per il 2° Meeting Internazionale di Pasqua del doppio Rs Feva, valido per il trofeo Centrale del latte di Brescia, prima grane regata internazionale per la stagione 2017.
A vincere le due gare gare d’esordio è stato l'equipaggio della repubblica Ceca composto da Jakub Dobry e Tereza Dobra, skipper della città di Plzen (Boemia), vice Campioni d'Europa 2016, già secondi anche lo scorso anno sempre a Gargnano Ad inseguire sono i team del Circolo Circolo Vela Sarnico del Sebino (Bergamo), il Circolo Nautico di Brenzone (Verona) e della Canottieri Garda di Salò.
Le regate andranno avanti fino a sabato.
La gara del CV Gargnano ha offerto anche spazio alla sperimentazione tecnologia grazie ad una nuova serie di test della maglietta della salute realizzata dall'azienda bresciana Xeos, che si basa sulla tecnologia del Remote System Control con 9 parametri vitali (battito cardiaco, respirazione, postura, sudorazione) trasmessi su un dispositivo Video ad un centro di soccorso.
Nella giornata di giovedì il capo d'abbigliamento è stato indossato dall'equipaggio della Canottieri Garda di Salò sotto la guida dell'allenatore Josha Camilli.
Interessanti i risultati; il test è stato il secondo in ambito mondiale dopo quello effettuato durante la Centomiglia Velica del 2016.