Tutti gli Hobie Cat sul lago di Garda per mondiale ed europeo
Parte il 23 luglio con l’Europeo Hobie Cat 16 per poi proseguire con il Campionato Internazionale
>
Mondiale dei multiscafi della gamma Hobie e Campionato d’Europa del diffusissimo Hobie 16 piedi è quanto presenterà il lago di Garda dal 23 luglio al 2 agosto.
Saranno più di 250 equipaggi in rappresentanza di 22 Nazioni a veleggiare ed a contendersi sia il titolo Mondiale sia quello del Vecchio Continente.
Gli Hobie italiani si sono allenati a Marina di Grosseto con la disputa del Campionato Nazionale. Negli Hobie 16, dopo 9 prove e 2 scarti, la vittoria è andata gli austriaci Klemens Kitzmueller e Gundi Kitzmueller che quest'anno hanno partecipato a tutte le regate nazionali italiane e che a Gargnano si presentano come i grandi favoriti.
Il secondo posto è andato ai cagliaritani Antonello Ciabatti e Luisa Mereu, neo campioni d’Italia. I due equipaggi troveranno sulla loro rotta avversari provenienti da tutto il Globo grazie alla formula Open.
Il programma sul Garda si aprirà con l’Europeo Hobie 16 e proseguirà con il Mondiale Multi Classe, in gara tutti i vari modelli del cantiere Hobie, compreso il Dragoon per i giovanissimi.
La macchina organizzativa è coordinata dal Circolo Vela Gargnano, affiancato dalla 14° Zona di Federvela e Univela Campione.
I partner logistici saranno Marina di Bogliaco e Brescia Tourism, grazie al contributo e patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Gargnano.
La manifestazione è inserita nel calendario dei Grandi Eventi sportivi promossi in Regione Lombardia per Expo 2015.
Saranno più di 500 persone presenti tra Gargnano e la riva del Garda di Lombardia per 10 giorni, che in termini di presenze turistiche rappresentano un importante volano per l'intera economia della riviera bresciana.