La Vetrina del Teatro Co.F.As si conclude domenica 23

Con Neil Simon si chiude a suon di pallottole e pettegolezzi: l'Associazione Culturale «Le Voci di Dentro» di Mezzolombardo porta in scena «Rumors»

Si concluderà domenica 23 marzo sul palcoscenico del San Marco di Trento con una divertente tragicommedia di Neil Simon, l'edizione 2014 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna  promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
La Compagnia dell'Associazione Culturale «Le Voci di Dentro» di Mezzolombardo poterà in scena «RUMORS», uno dei maggiori successi comici del commediografo statunitense.
 
Alla festa organizzata per festeggiare il decimo anniversario di matrimonio di Charley Brock (il personaggio del quale sempre si parla e mai si vede) e della moglie Myra, sono stati invitati i più cari amici della coppia: i coniugi  Ken e Chris Groman (Michele Sacco Comis Dell'Oste e Sarah Bortolotti), avvocati; Lenny Ganz (Lamberto Aroli) con la moglie Claire (Anna Tomasi); lo psicanalista Ernie (Eddy Serafini) e sua moglie Cookie (Carmen Braccia); il cugino Glenn (Stefano Maestrelli), candidato al Senato, con la moglie Cassie (Valeria Moresco), estremamente gelosa e nevrotica.
 
Ma quando Chris e Ken arrivano alla casa dei Brock si trovano di fronte a uno spettacolo tremendo: Charley è disteso in camera sua in un lago di sangue, ferito all'orecchio da un colpo d'arma da fuoco. Di Myra, invece non c'è nessuna traccia. Chris e Ken, incerti sul da farsi, preferiscono non far trapelare la notizia, dato che un tentato suicidio potrebbe essere una macchia sulla carriera politica di Charley, vicesindaco di New York.
 
Con l'arrivo degli altri ospiti, tuttavia, tenere nascosta la cosa è sempre più difficile. Per mascherare l'assenza dei due ospiti, Ken e Chris s'inventano bugie su bugie. A complicare le cose sono i pettegolezzi (i rumors, appunto) che circolano non solo su Charley e Myra, ma anche sugli altri invitati. A generare scompiglio contribuiscono diversi incidenti domestici e l'arrivo in casa di due poliziotti (Thomas Capone e Rashid Dalponte). La regia dello spettacolo, che avrà inizio alle ore 16.00, è di Jacopo Roccabruna.