La Co.F.As. mette in «Vetrina» il tema dell'emigrazione

Domenica 24 febbraio la Filodrammatica «Bastia» di Preore va in scena con la commedia dialettale di Antonia Dalpiaz «La valis de carton»

Porta la firma di Antonia Dalpiaz lo spettacolo che andrà in scena domenica 24 febbraio al Teatro «San Marco» di Trento, inserito nel calendario de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», appuntamento di apertura della 17ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino».
«La valìs de carton» che vedrà in scena gli attori della Filodrammatica «Bastia» di Preore, è un testo ambientato alle fine degli anni Ottanta che racconta una storia di emigrazione.

Alberto da anni lavora come cameriere in un ristorante di Londra e, tre o quattro volte all'anno, ritorna a Trento per visitare la famiglia: la madre, la moglie e la figlia.
Il suo desiderio di tornare per sempre a casa e di ricongiungersi con i suoi sembra avverarsi sotto forma di un'offerta di lavoro a Trento che il giovane decide di accettare.

Torna a casa, ma le cose non vanno come sperava. La famiglia fa scelte che lui non condivide, la città non è più quella dei suoi ricordi, gli amici sono cambiati e il nuovo lavoro non lo soddisfa.
Deve prendere la decisione giusta, ma non è facile. Ma alla fine capirà che c'è un'unica soluzione.

Saranno tutti d'accordo in famiglia e lui riuscirà finalmente ad acquietare le sue insoddisfazioni?
Silvio Maier, che ha curato la regia dello spettacolo, ha affidato il ruolo di Alberto a Stefano Giacomini.

Il sipario del Teatro San Marco domenica 24 febbraio si alzerà sul sesto appuntamento con la «Vetrina del Teatro Co.F.As.» alle ore 16,00.