Corsi con finanziamento del Fondo Sociale Europeo (FSE)

I giovani altoatesini che hanno appena terminato gli studi (e non solo) possono accedere ai corsi di formazione professionale del prossimo autunno

Gli ambiti d'intervento spaziano dalle nuove tecnologie all'informatica, dalla comunicazione all'ambiente, da percorsi per persone che intendono rientrare nel modo del lavoro a corsi nel settore della cura e dell'assistenza.
I corsi, grautiti, prevedono una formazione in aula ed un periodo di stage in azienda favorendo così l'incontro con aziende locali o estere.
 
L'obiettivo principale della formazione finanziata dall'Unione Europea con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e della Provincia di Bolzano è quello di migliorare la formazione dei partecipanti al fine di ottenere una qualificazione adeguata alle sfide poste dal mondo del lavoro.
Le competenze richieste a chi entra nel mondo del lavoro, ma anche a chi è già inserito in esso, sono molteplici.
 
Il mondo del lavoro, infatti, è in continua evoluzione e per tale ragione è fondamentale una formazione mirata e continua.
Informazioni più dettgliate sono disponibili alla pagina web dell'Ufficio Fondo Sociale Europeo nella sezione «offerta formativa» all'indirizzo www.provincia.bz.it/europa/fse.