Lo «Schiaccianoci» apre a Cavalese il 2015 della danza
Alle 20.30 di domenica 4 gennaio al Palafiemme di Cavalese
Sarà la Compagnia «Ariston Proballet» ad aprire il 2015, domenica 4 gennaio al Palafiemme di Cavalese, con lo spettacolo natalizio per antonomasia.
Sulle note magiche di Tchaikovsky, il più noto fra i balletti classici, Lo Schiaccianoci, sarà proposto in una formula leggera e snella che non necessita dei grandi palcoscenici presenti nelle città, ma che al contrario farà sognare molti spettatori non abituati a vedere ballerini di danza classica professionisti.
Dalla rappresentazione originale, con la meravigliosa musica del compositore russo, ne è stata creata una suite per modernizzare l’opera, senza però cambiare o tralasciare i temi di grande attualità che vengono trattati al suo interno come la differenza di razza, il ruolo della famiglia e la conservazione dei valori, l’amore come forza dominante per cambiare la società.
Il racconto, sempre capace di ammaliare grandi e piccini, si colloca alla sera della vigilia di Natale.
Nella casa del borgomastro di Norimberga, Clara e Fritz, i suoi due figli, stanno adornando l'albero.
Arrivano gli invitati: gli amichetti dei due bambini e i loro genitori. Giunge anche Drosselmeyer, uno strano tipo con una benda nera su un occhio.
Ha portato doni per tutti e per Clara c'è un dono speciale: uno Schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, geloso, strappa dalle mani della sorella e butta per terra rompendolo.
Dolcemente Drosselmeyer lo aggiusta e così, quando gli ospiti se ne sono andati ed è arrivata l'ora di dormire, Clara si addormenta abbracciando il suo Schiaccianoci e sogna.
Il giocattolo si anima: ora è accanto alla bambina e porta con se un esercito di soldatini.
Rimane però da sconfiggere il re dei topi che lo Schiaccianoci affronta coraggiosamente, anche se sarà invece Clara a metterlo al tappeto.
Avviene poi il prodigio: lo Schiaccianoci si trasforma in un bel Principe e invita Clara ad andare con lui nel castello magico.
La stanza diventa un bosco, con i fiocchi di neve che danzano, e inizia così un viaggio incantato.
La Fata Confetto accoglie Clara e il Principe, il quale racconta della battaglia con i topi.
Inizia una grande festa, alla quale prendono parte la cioccolata, il caffè, il tè, i pasticcini, e che si conclude con i fiori che danzano.
Sarà poi la Fata Confetto a ballare con il Principe, finché il sogno svanisce. Nella stanza tutto è tornato normale e ora Clara si risveglia con il suo Schiaccianoci tra le braccia.
Domenica 4 gennaio lo spettacolo, inserito nella programmazione del Circuito provinciale della Danza promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, avrà inizio al Palafiemme alle 20.30. Le coreografie sulle musiche immortali di Tchaikovsky sono firmate da Marcello Algeri.