Alla «Compagnia Macelleria Ettore» il «Premio nuova_scena.tn»

Il premio, promosso dal Centro S. Chiara, è stato assegnato dalla giuria composta da abbonati alle Stagioni di prosa del S. Chiara e del Teatro Stabile di Bolzano

È andato alla Compagnia «Macelleria Ettore» il «Premio nuova_scena.tn», promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dal Teatro Stabile di Bolzano.
La Giuria popolare, chiamata ad esprimersi con votazione a scheda segreta, ha privilegiato nel punteggio lo spettacolo «NIP_Not Important Person».
Ad ogni giurato era data la possibilità di attribuire a ciascun allestimento un punteggio compreso tra un minimo di 4 e un massimo di 8 punti in riferimento a tre distinti criteri di valutazione: l'originalità della messa in scena; la qualità e l'efficacia del testo drammaturgico; l'interpretazione attoriale.
 
Il Premio ha visto la partecipazione di quindici Compagnie professionali attive sul territorio regionale, tre delle quali erano state selezionate per la fase finale da una giuria tecnica composta dal direttore del S. Chiara, Francesco Nardelli, dal direttore del Teatro Stabile di Bolzano, Marco Bernardi e dalla direttrice della rivista di settore Hystrio, Claudia Cannella.
I tre spettacoli finalisti – Amare Foglie (Compagnia «Teatrincorso»), Sotto spirito (Compagnia «Il Teatro delle quisquilie») e NIP_Not Important Person (Compagnia «Macelleria Ettore») – erano stati poi presentati al pubblico al Teatro Cuminetti nelle giornate del 10, 12 e 14 maggio e valutati in tale occasione dalla Giuria popolare.
 
L'attore Mario Cagol ha condotto la serata finale che ha visto la presentazione delle tre Compagnie finaliste attraverso un'intervista e la proiezione di una sintesi filmata dello spettacolo in concorso.
È poi stato il notaio dott. Guglielmo Giovanni Reina, che aveva presieduto allo spoglio delle schede di voto, a proclamare il vincitore. E’ seguita la consegna del Trofeo «nuova_scena.tn» alla Compagna vincitrice e degli altri riconoscimenti previsti dal regolamento da parte di Francesco Nardelli, direttore del Centro Servizi Culturali S.Chiara.
 
La serata si è conclusa con un brindisi offerto dalla Cantina Mori – Colli Zugna ai rappresentati delle Compagnie finaliste e al pubblico intervenuto alla serata finale.