«Na crocéra de … sogno» salpa domenica dal Teatro S. Marco
La Filo «San Genesio» di Calavino e l'Associazione «Oasi della Valle dei Laghi» portano in scena il testo brillante di Gigliola Brunelli
Proseguirà domenica 23 febbraio al Teatro San Marco di Trento, con il quinto spettacolo in calendario, l'edizione 2014 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
Frutto della collaborazione fra la Filo «San Genesio» di Calavino e l'Associazione di volontariato «Oasi della Valle dei Laghi», sarà in scena domenica 23 febbraio al Teatro San Marco di Trento «NA CROCÉRA DE … SOGNO» una scrittura teatrale di Gigliola Brunelli che vede impegnati in palcoscenico, accanto agli attori della filodrammatica, alcune persone diversamente abili alle quali «Oasi», attraverso due differenziati progetti (Maxabile e Talea) offre opportunità di svago, tempo libero, socializzazione e integrazione sociale.
La vicenda, disegnata con godibile vis comica da Gigliola Brunelli, racconta le vicissitudini della povera Rina (Graziella Toccoli) che, stressata da un marito un po' farfallone (Bruno Ruaben) e da due figli piuttosto litigarelli (Paola Pederzolli e Simone Cristofolini), sente il bisogno di evadere, almeno per una settimana, dalla vita familiare.
Trattenuta da mille scrupoli, si limita però a rifugiarsi, con la fantasia, in una «crocéra… de sogno».
Prende così il via un'avventura nella quale Rina avrà modo entrare in contatto con tutta una serie personaggi che animano la vita di bordo: il capitano (Leopoldo Miori), il nostromo (Gianfranco Pedrotti), il timoniere (Raffaele Eccher), alcuni marinai (Fabio Bassetti, Ivo Depaoli, Franco Faes, Emanuele Pisoni).
Popolano il sogno anche una turista tedesca, Frau Clara (Elisabetta Gianordoli), alcune mamme stressate (Paola Lever, Luisa Paris e Giuliana Tavernini), due cuochi francesi (Sandra Cagol e Mirko Pedrini), due turiste (Pierina Morelli e Loreta Pedrini), un fioraio (Walter Dallapè) e una messicana (Lara Dallpè).
Non mancano, fra i personaggi in scena, la suocera di Rina (Mirta Eccel) e l'amica Piera (Alda Faes).
Completano il cast il Trio Mariachi (Alex Bombardelli, Stefano Gherardi e Giorgio Pisoni) e un Corpo di ballo messicano (Irma e Marilena Bolognani, Irene Comai, Roberta Gober, Paula Consuelo Knight, Emanuela Pedrini e Silvia Ruaben).