Un’iniziativa dei Lions contro il prepensionamento dei peluche

I bellissimi e coloratissimi peluche Lions pronti ad abbracciare i bambini del Senegal

>
Qualche anno fa Giuliana Liotard, Socia del Lions Club Thiene Colleoni, ha avuto la semplice quanto straordinaria idea di mettersi a rigenerare i peluche presenti in tutte le nostre famiglie e toglierli così da un triste «prepensionamento» (!).
Ha sparso la voce a quasi tutti i Lions Club d’Italia e in poco tempo li ha raccolti a migliaia.
Chi, infatti, non ha in qualche cassetto o in un baule, o in una scatola riposta in soffitta o in garage, i peluche con cui tutti abbiamo giocato e che tutti abbiamo coccolato?
Giuliana li ha lavati, sanificati e pettinati amorevolmente uno ad uno, sono tornati praticamente come nuovi, sorridenti come un tempo: altro che mandarli in pensione!
Ad oggi ne sono stati consegnati moltissimi ai reparti di pediatria e agli asili nido di molte città del triveneto e non solo.
Li hanno ricevuti anche i bambini ricoverati temporaneamente all’ospedale di Rovereto: che gioia e che emozione!
 

 
Ora Giuliana, grazie alla preziosa collaborazione del Lions Club Rovereto Host, presieduto da Luca Laffi, e in particolare del Socio Germano Gasperotti, responsabile proprio del service CPP - Contro il Prepensionamento dei Peluche per il Distretto 108Ta1, parecchi di questi peluche faranno tra pochissimi giorni, il 31 dicembre, un viaggio meraviglioso.
Andranno nientemeno a rallegrare i bambini del Senegal. Li porterà in quel bel coloratissimo Paese dell’Africa la signora Pulcherie Sene, imprenditrice roveretana originaria di Dakar e Socia dello storico Lions Club della nostra città, che varie volte all’anno si reca nella comunità in cui è nata.
Dopo aver pacificamente invaso in un recente passato la Tunisia, il Kenia e il Burkina Faso, i coraggiosi peluche dei Lions tra poche ore saranno abbracciati da molti bambini di Dakar e di altre città senegalesi.
 

 
La consegna dei morbidi eroi alla Socia Pulcherie Sene è avvenuta nella sua azienda, momento molto significativo che qui mostriamo con alcune belle fotografie.
I peluche dei Lions, pertanto, si apprestano a portare gioia, tenerezza e tantissimi sorrisi anche a molti bambini lontani, ma col loro cuore molto vicini a tutti noi.
I meravigliosi colori della grande Africa aumenteranno grazie all’originale intuizione e alla generosa iniziativa di Giuliana Liotard e dei Soci del Lions Club Rovereto Host.
I cuori dei bambini di tutto il mondo si riscaldano con poco, con gesti semplici, basta, ad esempio, una mano amica che dona loro dei soffici peluche.

Paolo Farinati - p.farinati@ladigetto,it