Scelte le Compagnie finaliste del «Premio Nuova-Scena.tn»
Selezionati «Macelleria Ettore», «Il Teatro delle Quisquilie» e «Teatrincorso», che saranno presentati a maggio al Teatro Cuminetti di Trento
Con la riunione della Commissione giudicate e la scelta della tre finaliste, si è conclusa venerdì scorso, 11 gennaio, la fase di preselezione delle Compagnie partecipanti alla prima edizione del «Premio Nuova_Scena.tn» indetto dal Centro Servizio Culturali S. Chiara in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e il Coordinamento Teatrale Trentino.
La commissione, composta dal direttore del Centro Servizi Culturali, Francesco Nardelli, dal direttore del Teatro Stabile di Bolzano, Marco Bernardi e dalla direttrice della rivista di settore Hystrio, Claudia Cannella, ha preso in esame i progetti presentati da quindici Compagnie attive sul territorio regionale, individuando tre finaliste: Macelleria Ettore, con lo spettacolo «NIP-Not Important Person»; Il Teatro delle Quisquilie con lo spettacolo Sotto spirito Teatrincorso con lo spettacolo Amare foglie.
Le tre Compagnie finaliste saranno ospitate nel mese di maggio presso il Teatro Cuminetti per mettere in scena il loro spettacolo.
A tutte e tre le compagnie selezionate il Centro riconoscerà un cachet forfetario di € 1.800, oltre alla disponibilità del personale tecnico di assistenza e di una scheda tecnica di base.
La scelta del vincitore sarà affidata a una giuria presente in sala e composta da un massimo di 100 spettatori delle Stagioni teatrali di Trento e di Bolzano che abbiano espresso, attraverso apposita modulistica, la loro adesione.
Lo spettacolo vincitore sarà inoltre ospitato per una recita nelle stagioni 2013/14 del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento e del Teatro Stabile di Bolzano e sarà inserito nel calendario della prossima stagione del Coordinamento Teatrale Trentino.
Il «Premio Nuova_Scena.tn», alla sua prima edizione, è stato indetto allo scopo di dare visibilità a giovani compagnie del territorio che, nelle differenti poetiche, sappiano proporre spettacoli incisivi per l’uso innovativo dei linguaggi scenici e l’efficacia delle scelte narrative, nei termini di collaborazione tra Centro Servizi Culturali S. Chiara e Teatro Stabile di Bolzano già indicati dal protocollo di collaborazione siglato dalle due realtà culturali.