«Meti, na suocera en casa», domenica pomeriggio al Teatro S. Marco

La commedia brillante in dialetto trentino è portata in scena dall'Associazione Teatrale «Dolomiti» di San Lorenzo in Banale

Proseguirà domenica 16 marzo al Teatro San Marco di Trento, con l'ottavo spettacolo in calendario, l'edizione 2014 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
Sarà in scena l'Associazione Teatrale «Dolomiti» di San Lorenzo in Banale con «Meti, na suocera en casa», commedia brillante in dialetto trentino di Franco Roberto. Il sipario si alzerà alle ore 16.00.
 
Prosegue sul palcoscenico del San Marco di Trento con un divertente testo del commediografo milanese Franco Roberto, tradotto in dialetto trentino, «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna  promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
Domenica 16 marzo toccherà all'Associazione Teatrale «Dolomiti» di San Lorenzo in Banale regalare al pubblico del capoluogo due ore di piacevole intrattenimento con «Meti, na suocera en casa».
 
La vita del commerciante Leone Agnelli (Alfredo Sansoni), poco leone e tanto agnello, è resa quasi impossibile dalla presenza della figlia Mirella, cantante dilettante (Cornelia Baldessari), di un maestro di musica che di musica se ne intende poco (Giorgio Zappacosta) e di una suocera general-manager di nome Angela (Maria Teresa Floriani) che, a dire il vero, proprio un angelo non è.
Come se non bastasse, alla vigilia della finale del «Festival della canzone di Mattarello», piomba in casa Ilaria (Maira Forti), cantante di belle speranze e milionaria.
 
Lo spettacolo, affidato all'esperta regia di Bruno Vanzo, vede in scena anche Luca Mengon (Remo, socio di Leone) e Christian Billi (Sandro, fidanzato di Mirella).
La commedia, dai toni grotteschi, si conclude con l’immancabile «vissero tutti felici e contenti», ma l'alternarsi delle situazioni comiche e degli equivoci è in grado di garantire al pubblico un pomeriggio di risate.
 
Domenica 16 marzo il sipario del Teatro San Marco si alzerà, come sempre, alle ore 16.00.