Delta Despar Trentino, mercoledì il turno infrasettimanale

Le informazioni per l'acquisto dei biglietti in vista sfida contro Perugia

Foto Alessio Marchi - Trentino Rosa.

Dopo lo splendido successo ottenuto domenica con Bergamo, la Delta Despar Trentino giocherà nuovamente di fronte ai propri tifosi già mercoledì sera (fischio d'inizio alle ore 20.30) per il turno infra-settimanale valido per la quinta giornata d'andata del campionato di serie A1 femminile: le ragazze di coach Bertini, salite al secondo posto in classifica, ospiteranno la Bartoccini Fortinfissi Perugia.
Grazie alla collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e la Protezione Civile, la società trentina potrà far accedere agli spalti dell'impianto universitario di Trento 154 persone (56 delle quali potranno accomodarsi in curva, 98 invece in tribuna), nel massimo rispetto dei protocolli sanitari per l'emergenza Covid-19.
 
La prima fase della vendita dei biglietti disponibili per l'evento tra Delta Despar Trentino e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà riservata esclusivamente ai possessori dell'abbonamento della scorsa stagione sportiva, che potranno acquistare un solo biglietto per ogni tessera sottoscritta nella giornata di lunedì 12 ottobre, recandosi di persona presso gli uffici di Trentino Rosa (presso Gam Amministratori Condominiali), in Viale Verona 110/1 a Trento (orario 10-12 e 16-18). Da martedì 13 ottobre, fino alle 17.30 di mercoledì, invece, la vendita dei biglietti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili ticket (orario 10-12 e 16-17.30). Anche in questa occasione nel giorno della partita le casse di Sanbàpolis non apriranno per la vendita dei biglietti.
 
Le tipologie di posto a sedere saranno due:
CURVA: 10 euro
TRIBUNA: 15 euro
 
Visto l'obbligo di distanziamento tra le persone sarà lo staff di Trentino Rosa ad assegnare i posti a sedere. Ai tifosi verranno fornite alcune indicazioni comportamentali e logistiche: in allegato trovate un dettagliato protocollo creato appositamente per l'evento da leggere con grande attenzione e l'autocertificazione da compilare e consegnare all'ingresso del palazzetto.
Al posto dell'autocertificazione si potrà, in alternativa, scaricare sul proprio smartphone l'app Immuni e mostrarla al personale addetto al momento dell'ingresso.
Come da protocollo provinciale l'ingresso alla struttura sarà riservato esclusivamente ai residenti in Provincia di Trento.