«Tutta colpa di Eva»: lo spettacolo che affronta tematiche attuali

Al Teatro Sartori, mercoledì 26 novembre il nuovo appuntamento con la stagione di prosa, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

>
«Tutta Colpa di Eva» è una commedia attuale, incentrata principalmente sui temi di stalking, mobbing e femminicidio, che l’autore e regista Alberto Rizzi affronta con grande consapevolezza, indagando il rapporto tra i personaggi per guidare l’attenzione del pubblico.
In scena, la rappresentazione si apre sul forte confronto tra i due titolari della galleria d’arte, nella cui unità di spazio si ambientano i diversi episodi: Roberto (lo stesso Alberto Rizzi) è un uomo colto, raffinato, refrattario a sentimentalismi e ad ogni forma di eccesso, anche verbale; Marta (Francesca Botti) è una donna schietta, decisa, capace, passionale.
Per sostituire la segretaria, i due personaggi cominciano le selezioni e, come nuova assistente per la galleria, viene assunta SvEva, ragazza giovane e perbene in cerca di lavoro e di un’opportunità per sfondare.
Ambigua, la figura della nuova arrivata complica le relazioni in scena: tra un’inaugurazione e lo studio di nuovi progetti compare l’ex fidanzato di SvEva, Leo, ed emergono direttamente o indirettamente le dinamiche più profonde, sottili e nascoste tra i personaggi, tanto che risulta sempre più complesso identificare con certezza i ruoli dominanti.

«Tutta Colpa di Eva è uno spettacolo che parla di stalking – rivela il regista Alberto Rizzi – non è un documentario sullo stalking, non è una cronistoria dello stalking.
«Racconta una vicenda all’interno della quale si muovono dinamiche che ci fanno interrogare su questi fenomeni, purtroppo balzati all’onore della cronaca, ma che l’umanità ha sempre vissuto e attraversato, anche prima di dar loro un nome.
«Lo spettacolo è tagliente, i dialoghi sono assolutamente cinematografici, tutto tende a dare allo spettatore un’emozione molto forte, anche perché fino alla fine non si sa chi sia la vittima e chi sia il carnefice.»
Messa in scena nel 2013 da Ippogrifo Produzioni, la commedia è stata selezionata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ala per il secondo evento della stagione di prosa 2014/2015 mercoledì 26 novembre al Teatro Sartori di Ala, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Le tinte forti descrivono con efficacia un mondo di amore e menzogne, senza banalità e scontati pregiudizi. Le parole sono ironiche e spietate, i movimenti essenziali ma significativi e i toni tesi, al punto da tenere lo spettatore coinvolto fino all’ultima battuta senza lasciarlo tornare a casa con risposte scontate, quanto piuttosto con domande e dubbi scottanti.
 
 Tutta colpa di Eva, di Alberto Rizzi
Personaggi e interpreti
Marta Francesca Botti
Roberto Alberto Rizzi
SvEva Chiara Mascalzoni
Leo Diego Facciotti
Luci e suono Manuel Garzetta
Regia Alberto Rizzi
 
 INFO  Biglietteria del Teatro Sartori di Ala - 0464 671633 – Ufficio Attività Culturali, Turistiche e Sportive del Comune di Ala - 0464 674068.