Calcio Femminile, Serie C, Girone B, 26ª di campionato

Alle ore 15 di domani, domenica 20 giugno, il Trento calcio femminile incontra il Padova Femminile sul Sintetico Vermigli di Padova

>
Gli ultimi 90' di questa stagione, bella e importante, il Trento li gioca a Padova. Alle 15 di domenica 20 giugno si chiude un campionato lungo e complicato, vissuto dalle gialloblu da vere protagoniste: partite per «fare bene» sono andate ben oltre, diventando partita dopo partita una delle squadre da battere e di fatto l'unico ostacolo alla cavalcata solitaria del Cortefranca, che avrebbe altrimenti chiuso i giochi ben prima dell'ultima giornata.  
Un ritmo notevole quello del Trento, capace di subire ad oggi solo 2 sconfitte in tutto il cammino.
 
E la partita di domani, pressoché inutile ai fini della classifica, trova una ragion d'essere proprio in queste statistiche: Padova è una delle due formazioni ad aver imposto lo stop al Trento.
Una sconfitta da vendicare, sportivamente parlando, andando a fare punti sul loro campo. Gli stimoli stanno un po' tutti qui: per entrambe le formazioni c'è poco ancora da chiedere.
Il Padova deve guardarsi dal recupero alle spalle della Triestina che potrebbe superarlo al quinto posto in classifica, ma poco cambierebbe.
 
Per il Trento i giochi sono fatti e il secondo posto è blindato.
In gioco c'è l'imbattibilità nel girone di ritorno: uscire senza sconfitte sarebbe un ulteriore ottimo riscontro dopo i tanti già portati a casa in stagione.
 
 Girone B  
Padova-Trento (Benevelli di Modena)
Cortefranca-Venezia (Massari di Torino)
Isera-Atletico Oristano (D'Agnillo di Vasto)
Portogruaro-Unterland Damen (Moretti di Cesena)
Brixen Obi-Le Torri (Bassoli di Monza)
Triestina-Permac Vittorio Veneto (Dancelli di Brescia)
*riposa SPAL