Europei a tu per tu, a partire da venerdì 11 giugno

L'iniziativa del Teatro di Villazzano è una rassegna tra sport e teatro nei giorni delle partite della nazionale di calcio ai campionati europei

Dopo mesi di chiusura e dopo una riapertura ricca di entusiasmo con la rassegna «Teatro sul divano» e le Finali del Festival Fantasio 2020, il Teatro di Villazzano chiude la sua coda di programmazione di questa stagione 20/21 con Europei a tu per tu, un’idea per unire calcio e teatro.
Vivere le partite della nazionale di calcio ad una grande manifestazione come Mondiali o Europei è da sempre un momento che unisce la comunità, che si stringe attorno alla maglia azzurra e tifa Italia.
TeatroE ha immaginato questo momento per tornare a vivere con il pubblico un momento di condivisione, anche con le regole anti contagio previste per i luoghi di cultura.
Non poteva essere una semplice partita di calcio trasmessa in teatro ovviamente (la prima è appunto Italia – Turchia di venerdì 11 giugno alle 21.00), ma una giornata che mixa lo sport al teatro e non solo per gli spazi.
 
Dalle 16.00 infatti, ogni ora, si potrà assistere ad uno spettacolo teatrale sotto il foyer del teatro, per un massimo di 3-4 persone e per questo intitolate «A tu per tu». Ad andare in scena saranno racconti di sport di 20 minuti tratti dal libro «Dove il sole sorge prima» di Giacomo Postinghel, a dare voce a questi racconti sarà invece l’attore con Stefano Detassis.
Oltre alla partita inaugurale con la Turchia il format si ripeterà il 16 giugno (Italia – Svizzera) e il 20 giugno (Italia – Galles) e, qualora l’Italia dovesse proseguire il suo cammino, il Teatro di Villazzano ne seguirà le gesta fino alla tanto sognata finale di Wembley.
Le partite saranno trasmesse gratuitamente e saranno aperte a tutti, fino ad esaurimento posti, le repliche di «A tu per tu» avranno invece una doppia possibilità: un biglietto «normal» a 5 € o una scommessa a 10 €; se l’Italia vincerà l’Europeo chi avrà scommesso vincerà un biglietto per uno spettacolo della prossima stagione, in alternativa avrà aiutato il settore dopo un anno così complesso.