«Royal Academy»: In Val di Non fino al 2016
E’ stato rinnovato per altre tre stagioni l’accordo per l’organizzazione degli stage estivi della famosa Accademia di danza inglese in Alta Val di Non
Gli stage estivi della «Royal Academy of Dance» con sede italiana a Trento si svolgeranno in Val di Non fino all’estate 2016.
La convenzione per l’organizzazione della scuola estiva di danza «International Summer School» in Alta Val di Non per il triennio 2014 - 2016 è stata siglata tra Manuela De Luca – Direttore Nazionale della «RAD ITALIA» e i rappresentanti dell’Azienda per il Turismo Val di Non, il Comune di Fondo e la Società Sportiva «Sportgestion» lo scorso 20 gennaio.
Si rinnova così dopo quindici anni consecutivi la collaborazione tra la filiale italiana del prestigioso istituto di danza inglese «Royal Academy of Dance» e la Val di Non che è cresciuta gradualmente negli anni sino a divenire uno degli eventi culturali e artistici maggiori dell’estate trentina.
La XV edizione si svolgerà dal 29 giugno al 13 luglio 2014.
Ancora per tre anni la Val di Non sarà palcoscenico della danza classica. Dopo quindici anni consecutivi infatti la filiale italiana della famosa Accademia di balletto inglese «Royal Academy of Dance» (che ha sede a Trento) ha deciso di confermare l’organizzazione della sua «International Summer School» in Alta Val di Non.
L’accordo è stato firmato il 20 gennaio a Fondo alla presenza dei rappresentanti della «RAD Italy», dell’APT Val di Non, dell’associazione sportiva «Sportgestion» e del Comune di Fondo che è capofila tra i paesi dell’Alta Val di Non coinvolti nel progetto.
La formula dell’evento rimarrà la stessa anche per le prossime estati: due settimane di stage programmate a inizio luglio con un centinaio di lezioni totali: tecnica classica, punte, repertorio, carattere, virtuosismi maschili, danza contemporanea, movimento creativo/laboratorio teatrale e musical theatre.
Un movimento non da poco per la Val di Non che ormai da anni a inizio luglio ospita quasi 800 allievi provenienti da tutt’Italia, accompagnati da un corpo docente di primissimo ordine che comprende anche nomi di spicco del «Royal Ballet» e dell’«English National Ballet» inglesi.
Un risultato lusinghevole per l’intera valle sia in termini di ritorno di immagine che di indotto turistico visto che tra allievi, genitori e insegnanti buona parte delle strutture ricettive della zona vengono completamente occupate per due intere settimane.
Lo svolgimento delle lezioni avverrà negli oltre 12 studi allestiti tra i paesi coinvolti dall’evento: oltre Fondo, cuore centrale dell’organizzazione dello stage, anche Malosco, Cavareno, Sarnonico, Romeno e Ronzone.
Partner dell’evento saranno ancora una volta «Val di Non Sportgestion» - che si occuperà in particolare delle sponsorizzazioni e dell’organizzazione del calendario di spettacoli che contornano la manifestazione - e l’Azienda per il Turismo Val di Non che garantirà il proprio sostegno economico alle attività di promozione e pubblicità degli stage.
La «Royal Academy of Dance» ieri e oggi
La Royal Academy of Dance, con sede centrale a Londra, nasce il 31 Dicembre 1920.
Un’associazione a scopo didattico classificata nel Regno Unito quale Ente Morale e che gode del patrocinio di Sua Maestà Britannica Regina Elisabetta II.
Essa è oggi la maggiore organizzazione nel mondo per la formazione di allievi ed insegnanti che valuta attraverso sessioni d’esami.
Nell’anno 2001, la Royal Academy of Dance è stata ufficialmente riconosciuta dalle autorità di tutto il Regno Unito, quale organo accreditato per offrire qualifiche generali, professionali ed occupazionali, riconosciute in tutti gli ambiti di studio nel quadro nazionale dell’ordinamento di tutte le attività professionali. La Royal Academy of Dance è presente in oltre 70 nazioni del mondo.
In Italia, la RAD è stata introdotta negli ultimi anni ’50 dalla Signora Sara Acquarone di Torino, famosa coreografa e già insegnante di 1° Grado dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma, la quale da subito ha creduto nella validità e serietà del metodo della Royal Academy of Dance.
Oggi la RAD in Italia conta oltre 700 insegnanti iscritti all’albo ed autorizzati dalla Casa Madre a preparare e presentare allievi agli esami.
La Filiale Italiana della Royal Academy of Dance, con sede a Trento, funge da liason fra gli insegnanti e la Casa Madre per tutte le esigenze di organizzazione esami, corsi di aggiornamento, programmi per insegnanti e stage estivi.
Vengono organizzate due sessioni d’esami all’anno (primavera ed autunno) per tutti gli allievi candidati agli esami dei vari livelli, una media di circa 12.000 allievi all’anno.
Per maggiori informazioni: Royal Academy of Dance Via Vannetti, 12 - Trento 38122 tel. 0461 985055 [email protected] www.raditaly.it