«Focus sulle abitudini sessuali degli italiani»
È con questo stuzzicante spettacolo che Antonio Cornacchione inaugura l'11 ottobre la stagione di prosa del Teatro Valle dei Laghi
>
Fine settimana a Vezzano all’insegna della comicità.
L’11 ottobre - ore 20,45 - torna in Trentino Antonio Cornacchione per inaugurare la stagione di prosa del Teatro Valle dei Laghi.
A Vezzano l’attore comico, conosciuto ai più come il giullare difensore del «cavaliere», presenterà Cronache Sessuali, un focus sulle abitudini sessuali degli italiani.
E lo fa prendendo spunto dal rapporto Kinsey che svelò al mondo le consuetudini degli americani negli anni ’60.
Si parte dagli anni ‘70 per capire se la rivoluzione di quegli anni si è compiuta anche nel nostro paese e se ha finalmente portato la felicità che prometteva o se invece ha alimentato soltanto frustrazione perché creatrice di un mondo d’illusione lontano dalla realtà.
Si parte da alcune domande semplici e dirette: se il sesso è la felicità dell’uomo moderno - si chiede il comico - allora le persone più felici della terra sono gli attori porno? Ma il sesso è la via più facile per arrivare al successo? L’orgasmo è un diritto o un dovere? E’ vero che non è possibile aprire una scuola per attori porno in quanto gli studenti vorrebbero tutti ripetere l’anno? Dietro al libertino mondo del web resiste un incallito moralista? In tutto questo c’entra qualcosa Berlusconi? Una risata vi seppellirà. Ma era quella del cavaliere?
Dalle domande si arriva al racconto di varie storie che Antonio recita in prima persona: il ragazzo timido che s’innamora della porno star, l’uomo maturo che trova il punto g della moglie per errore mentre cerca i calzini e la femminista che odiava gli uomini e amava le donne che copiano gli uomini.
Una serata organizzata da Fondazione Aida con la Comunità Valle dei Laghi e la Cassa Rurale Valle dei Laghi che si annuncia all’insegna della comicità e del divertimento.
Sarà possibile cenare a teatro a partire dalle ore 19.00.
Antonio Cornacchione debutta nel cabaret a Zelig nel 1991 imponendosi come uno dei comici di nuova generazione.
Entra a far parte del carrozzone al seguito di Paolo Rossi, parallelamente porta avanti attività televisiva e teatrale collaborando con Aldo Giovanni e Giacomo e Claudio Bisio.
Vestendo i panni di moderno giullare interpreta il difensore del «cavaliere» e porta in teatro uno spettacolo che perora la causa di quello che definisce il suo eroe: «Povero Silvio».
Biglietti dai 14 ai 16 euro.
Teatro Valle dei Laghi: 0461/ 340158
www.teatrovalledeilaghi.it - www.facebook.com/teatrovalledeilaghi