Domani a Drodesera: travestimento, maschera e rappresentazione
Grande attesa in apertura per l’artista altoatesino Michael Fliri con «Something uncovered can’t be covered again»
Si avvia alla conclusione con una lunga serie di tutto esaurito la trentatreesima edizione di Drodesera, MEIN HERZ: penultima giornata venerdì 2 agosto a Centrale Fies con ben quattro prime nazionali.
Grande attesa in apertura per l’artista altoatesino (ma viennese d’adozione) Michael Fliri con «Something uncovered can’t be covered again» (prima nazionale ore 19.30 e 00.30 in Forgia): travestimento, maschera, rappresentazione – in ultima istanza identità – sono il fulcro del suo ultimo lavoro.
Alle 20.30 in Turbina 1 seconda e ultima replica per IMITATIONOFDEATH della compagnia ricci/forte, che affonda nelle inquietudini di Chuck Palahniuk, per realizzare uno spettacolo di straordinario impatto visivo e sensoriale. Debutto a MEIN HERZ anche per una delle compagnie più innovative della scena contemporanea, pathosformel, parte del progetto Fies Factory.
Con sguardo implacabilmente scientifico, T.E.R.R.Y. si concentra sulle dinamiche della competizione, sondando il confine che separa istinto di sopravvivenza e impulso a prevalere sugli altri (ore 22.00, Sala Comando).
Alle 23.00 in Turbina 2 ritorna in prima nazionale l’umorismo magico del regista francese Philippe Quesne, applaudito ospite della scorsa edizione e vera e propria ciliegina sulla torta di questa due giorni finale.
Quesne per la sua ultima creazione Anamorphosis, altra prima nazionale a MEIN HERZ, ha deciso di lavorare insieme alla compagnia Seinendan di Tokyo: una commedia musicale assurda e commovente, in cui la quotidianità è studiata con l’attenzione di un entomologo.
Novità anche nella gallery di Centrale Fies con Codice Ivan che presenta la sua video installazione site-specific Tank Talk, che parte dalla leggendaria immagine del giovane dissidente di piazza Tienanmen fermo di fronte alla colonna di carri armati dell'esercito cinese (Sala Mezzelune dalle 19.00 alle 24.00 – accesso libero).
Prosegue l’installazione-performance di Francesca Grilli, a cui è dedicata l’intera Galleria Trasformatori: Palco è visitabile gratuitamente dalle 18.30 alle 24.00 (performance ore 19.00 e 20.00).
Venerdì sera nel Parco servirà le proprie specialità l’Osteria Clandestina e chiuderà il djset di The White Goodbye, dalle 00.30.