«Dolomiti’s Small Theatre», il debutto giovedì 3 luglio
L’appuntamento al teatro di Tione prevede la partecipazione delle allieve in uno spettacolo intitolato «Passato, Presente e Futuro»
È quella di giovedì 3 luglio al Teatro Comunale di Tione di Trento, alle 21, la data del debutto del Dolomiti’s Small Theatre.
Lo spettacolo «Passato, Presente e Futuro» è il primo capitolo di quella che vuole essere una nuova importante realtà teatrale proposta da Orizzonte Giovani.
L’appuntamento di giovedì a Tione prevede la partecipazione delle Allieve della Scuola Dolomiti’s Small Theatre in uno spettacolo preparato durante l’anno trascorso dal titolo Passato, Presente e Futuro tratto da alcune opere di Jean Cocteau, con musiche di Edith Piaf, realizzato sotto la guida della loro docente Silvia Salvaterra.
Interverrà Enrico Cattani, attore e cofondatore dalla Dolomiti’S Small Theatre, nell’interpretazione di un brano da «De Babilonia Civitate Infernali» di Giacomo da Verona e si ascolteranno la voce e le riflessioni di Danilo Nigrelli, attore e regista italiano, noto al pubblico per le sue partecipazioni a Incantesimo, Distretto di Polizia, Romanzo criminale.
La serata sarà condotta e presentata da Silvia Salvaterra.
DOLOMITI’S SMALL THEATRE
Questa Cooperativa Culturale, nasce nel 2013 all’interno del movimento «Orizzonte Giovani» attivo sul territorio trentino da più di dieci anni, come un network che unisce più realtà operanti sul territorio nazionale e internazionale in attività di animazione di comunità, interessandosi alla promozione della musica e del teatro attraverso produzioni e distribuzione di spettacoli, per lo più musicali, legati all’arte pedagogica cioè ad esperienze artistiche che sanno coniugare emozione e pensiero, riflessione e divertimento con particolare attenzione al mondo giovanile e degli educatori.
Dolomiti’s Small Theatre unisce progetti di formazione attoriale con il lavoro della Compagnia teatrale.
Una compagnia oggi in fase di crescita, proiettata su tre ambiti di attività: teatro per bambini, teatro tradizionale e teatro di ricerca nella creazione originale di spettacoli teatral-musicali e ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini, soci e non soci, con particolare riferimento alla divulgazione di attività culturali e artistiche nel campo del teatro. Essa opera ispirandosi ai principi di solidarietà e mutualità.
La Cooperativa intende promuovere la cultura in tutte le sue forme, con particolare predilezione per le rappresentazioni artistiche, utilizzando ogni forma di segni e di linguaggi.
In relazione all'attività mutualistica ed ai requisiti e agli interessi dei soci, nel rispetto del principio della parità di trattamento, la Cooperativa ha come oggetto le seguenti attività:
- la prestazione di iniziative di studio e di sperimentazione nel campo artistico e la promozione di attività lavorative per i propri soci;
- la produzione, la gestione, la promozione e la distribuzione delle attività relative alla Compagnia teatrale professionistica “Dolomiti’s Small Theatre”, nello specifico sviluppo di spettacoli teatrali nelle sezioni: teatro drammatico, teatro bambini, teatro in musica o altre forme teatrali;
- la produzione, gestione e ricerca di progetti nel campo delle arti visive sia in proprio che con la collaborazione di altre organizzazioni;
- lo sviluppo e l'assunzione di attività didattica e pedagogica nel campo della arti visive e in movimento (teatro, cinema, pittura, scultura etc.) sia in forma tradizionale sia adottando metodologie moderne, comprese le attività on line;
- l'organizzazione ed assunzione di iniziative ed eventi nel campo delle arti visive in collaborazione con altre realtà istituzionali, culturali, sociali;
- la promozione, il sostegno e la partecipazione a manifestazioni, convegni, dibattiti, mostre, seminari di ogni tipo;
- l'erogazione di servizi a privati, imprese profit e non profit, nell'ambito dell'attività teatrale e artistica con finalità pedagogiche e formative;
- qualunque altra attività nel campo delle arti visive e di movimento.