Galetti, un cantiere da Regata sul Lago di Garda
La leggenda dei Cantieri Galetti di Perchiera del Garda è raccolta in un libro
>
La leggenda dei Cantieri Galetti del lago di Garda è un libro.
Opera di Piero Vantini narra la storia di Italo e Carlo, due artigiani, che con le loro imbarcazioni hanno cavalcato l'evoluzione della cantieristica velica e non, dal legno fino ai compositi.
Si parte, molto prima, ma una delle tappe fondamentali è l'Fd con cui Mario Capio partecipò alle Olimpiadi del 1964 in Giappone, lo stesso campo di gara che ospiterà i Giochi del prossimo 2020.
L'Fd e altre derive come il primo Strale di Ettore Santarelli, i Flying Junior dei velisti degli anni '60, lo Smeralda 888.
Tra i nomi di coloro che hanno collaborato c'erano in occasione della presentazione del volume: Giovanni Ceccarelli, Claudio Maletto e Umberto Felci.
Emozioni forti come se le barche avessero un'anima, ammesso che esista. Di certo hanno un cuore tutto a «vela» i Galetti.
Il capannone che dal centro storico di Peschiera emigrava nella vicina Sirmione, lungo il confine con Desenzano.
Santarelli, Sciomachen, Fontana - Maletto - Navone, Vallicelli, Dubois, Briand, Paperini, Ceccarelli, Farr, German Frers e Mani Frers jr, Felci, Brenta, Bergamini, Picco, Guy Ribadeau Dumas, Sebastiano Rech Morassutti, Jo Richards, sono i nomi che hanno frequentato il cantiere lacustre.
Carene che hanno vinto Mondiali, Ton Cup, Campionati Internazionali Ior e Orc, la deriva italiana U, monotipi come l'Ufetto 22, fino alla chiglia volante di «Stravanganza», antesignana della vela volante che vedremo prossimamente in Coppa America.
«Lo spunto mi è venuto da una visita al cantiere Galetti- racconta l’autore Piero Vantini - quando mi sono trovato di fronte a un piccolo rimorchio carico di tubi e scatoloni che conteneva l’archivio del cantiere pronto per essere eliminato. C’erano i disegni di moltissime imbarcazioni costruite dai Galetti.»
Vantini ha costruito così la sua pubblicazione consultando le annotazioni di Italo Galetti, del figlio Carlo, dei vari progettisti.
La serata è stata ospitata nello storico fortino della Fraglia Vela di Peschiera, ospiti del presidente Giovanni Montresor presente tutta, o quasi, la vela gardesana che conta, primo tra tutti il consigliere nazionale dell'attività giovanile Domenico Foschini.
«Galetti - un cantiere da regata» è il titolo del libro.