Veleggiata a ferragosto e poi via verso la Centomiglia

Regate, street food per Gorla e Centomiglia: la storia infinita degli eventi del Garda

>
La veleggiata di Ferragosto per amici e soci; l'attività di avvicinamento alla 66ª Centomiglia del 10 settembre non si ferma.
In acqua ci sarà come sempre il glorioso «Galeotto», l'ex «Sirius» austriaco, barca che ospitava il maresciallo Josef Radetzky nelle sue gite lacustri.
Diventato il «Galeotto» partecipò e vinse una delle prime regate della storia lacustre nel 1930.
Gli «Events» di Centomiglia proseguiranno dopo le Veleggiata di ferragosto ad Univela di Campione.
Qui si correrà il Mondiale a squadre dei giovani del doppio 420, inserito tra i grandi eventi sportivi di Regione Lombardia e co-organizzato da Cv Gargnano e Univela Sailing.
Tra Gorla (3-4 settembre) e Centomiglia (10-11 settembre), la piazzetta di Bogliaco ospiterà una serie infinita di feste e degustazioni dei prodotti tipici italiani e internazionali, un vero Street Food in tutte le giornate della vigilia e delle regate.
 
Appena dopo la Cento si tornerà a Campione dove si correrà il Campionato Nazionale Flying Dutchman, che il Circolo Vela Gargnano organizzerà sempre al fianco di Univela Sailing. In attesa del Mondiale Fd già in programma per il 2017.
La 10ª Childrenwindcup con il «Miglio» di «Sognando Olympia», vedrà i campioni delle Olimpiadi con i piccoli dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia. Si correrà a Bogliaco il 24-25 settembre.
Quanto alla Centomiglia, la 66ª tornerà come in passato ad un percorso unico sull’intero periplo, in gara tutti i vari tipi di scafi.
Anche la formula delle classifiche torna al passato con una graduatoria assoluta per tutti (mono e multiscafi), in palio il Trofeo Conte Alessandro Bettoni, poi le varie classifiche per multiscafi (Trofeo Giorgio Zuccoli), monocarena (Trofeo Giacomo Garioni), tempi corretti con la stazza internazionale Orc (Trofeo Beppe Croce), infine le classifiche delle singole classe che diventano un vero titolo mondiale per la vela dei laghi d’Europa.
 
Partner CVGargnano 2016: Banca del Territorio Lombardo, Argivit, Gaastra & Gaastra Shop Gargnano, Biscotti Lazzaroni-MiDi Gruppo Casalini, Xeos.it, Aron-Team Dolphin, Dap Brescia, Univela Campione di Tremosine, Hotel Bogliaco, Hotel Villa Sostaga, Marina di Bogliaco, Kalyos, Garda Computers, My SportingCloud, Kwindoo, OneSails, Centrale del latte di Brescia, Sciroppi Valdoglio, Iab Brescia, Funivia Malcesine Monte Baldo, Perla del Garda, Società Autostrade Centro Padane spa, Terre del Garda, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, Pro Loco Gargnano.
Istitutional partner: XIV Zona di Federvela, Comune Gargnano, Comuni e amministrazioni comunali rivieraschi, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Abe, Croce Rossa, Volontari del Garda.
Project: Lab CVG (le idee portate dal vento) con i progetti Hyak Onlus, Fondazione Cariplo, Abe Brescia-Childrenwindcup, Cus Brescia, gemellaggi sportivi con lo Y.C. Cortina d'Ampezzo, Interlake Bold d’Or Mirabaud e Kèkszalag Balaton.