«Prima de 'nrabiarte... conta!»: Vetrina del Teatro alza il sipario
Il via domenica 18 gennaio al Teatro San Marco di Trento l'edizione 2015 della rassegna promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche
>
Sarà la Filodrammatica di Sopramonte con «Prima de 'nrabiarte... conta!», versione dialettale trentina curata da Valerio Bombardelli della commedia brillante di Valerio Di Piramo «Natale al basilico», ad aprire domenica 18 gennaio al Teatro «San Marco» di Trento l’edizione 2015 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 19ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino».
La trama
E’ Natale, i figli sono in vacanza e tutto sembra perfetto per Oreste (Bruno Girardi) che desidera trascorrere finalmente qualche giorno tranquillo accanto alla moglie Carla (Giuliana Agostini).
Ma ecco arrivare, inattesa, la signora Adele (Flavia Segata), mamma di Carla, donna stravagante ed esuberante in ogni sua manifestazione che sconvolge la vita della coppia.
E poiché i guai non arrivano mai da soli, irrompono in casa anche Lilli (Romina Nardelli), stravagante amica di Adele, e Vladimir (Fabrizio Armellini), un altrettanto stravagante amico russo della donna.
Questi arrivi inattesi, molti imprevisti e una bufera di neve, mettono in discussione i buoni propositi e la tranquillità familiare.
La compagnia
In scena, per la regia di Luigi Agostini, anche Flavio Bertolini e Giuliana Cappelletti nelle parti del figlio Francesco e della figlia Angela.
La velocità di svolgimento e i continui colpi di scena contribuiscono a rendere questa commedia, di travolgente comicità, divertente e molto scorrevole.
L'autore del testo originale, Valerio Di Piramo, è nato a Pescia in provincia di Pistoia nel 1953.
Ha fondato nel 1986 la compagnia teatrale «Mercanti di parole» e, dopo aver svolto per qualche anno il ruolo di regista e attore, ha deciso di mettere in gioco anche le proprie capacità di scrittore.
Le commedie scritte dal Di Piramo sono una ventina, messe in scena in tutte le regioni italiane, in molti casi anche tradotte nei vari dialetti.
Di Piramo si è lungamente impegnato anche a riscoprire, attraverso la musica, il passato popolare della sua regione fondando il gruppo di studio e ricerca «Fuoridalcoro».
Domenica 18 gennaio al Teatro San Marco di Trento il sipario si alzerà su «Prima de 'nrabiarte... conta!» alle ore 16.00.