Alpe Cimbra, dove lo sport inclusivo è opportunità di sviluppo

A Folgaria un convegno dedicato allo sport e al turismo per tutti, dal titolo «Lo sport inclusivo come opportunità di sviluppo sociale, turistico e culturale»

>
Quali sono i vantaggi conseguenti alla progettazione di esperienze sportive inclusive? Perché lo sport può rappresentare una vera e propria «palestra di vita» per chi lo pratica? Che caratteristiche devono avere le proposte turistiche – sportive per essere definite accessibili?
Questi sono solo alcuni dei temi che verranno approfonditi da ospiti e istituzioni. Oltre a ciò, nel corso del convegno verrà presentato il rinnovato progetto turistico ALPE CIMBRA 4ALL.
 

 
Ospite d’eccezione sarà Mauro Berruto, allenatore della Nazionale maschile di pallavolo medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra nel 2012 che con la sua Lecture Show «Capolavori» fornirà al pubblico una visone dello sport romantica e non convenzionale.
Sarà possibile partecipare al convegno di presenza con registrazione obbligatoria (posti limitati nel rispetto delle norme anti-covid) oppure on-line, iscrivendosi sulla piattaforma dedicata che sarà attiva dal mese di settembre.
 

 
Essere una montagna veramente accessibile è da oltre 10 anni uno degli obiettivi che l'intero territorio dell'Alpe Cimbra persegue da anni, arricchendo di anno in anno i servizi e la qualità dell'accoglienza. Il progetto Alpe Cimbra 4 all, nato inizialmente sulla neve e per lo sci, oggi vede una ricca proposta di attività anche durante il resto dell'anno: dall'handbike, al trekking con la jolette al tandem.
 

 
«Questo progetto vede da anni i nostri Comuni, la Comunità di Valle, le società impianti della Skiarea Alpe Cimbra e l'Azienda per il Turismo Alpe Cimbra impegnati in un progetto che oggi è già in gran parte realtà», – afferma Daniela Vecchiato Direttore ApT.
Per informazioni e approfondimenti [email protected] – 3460033926.