Conclusa la 21ª edizione de «Le mitiche sport a Bassano»

Dai Passi di Manghen e Lavazè a Bolzano, dai Passi Mendola e Palade a Merano e Stelvio, da Bormio a Ponte di Legno e Tonale, da Trento a Vezzena e Bassano

>
È stata un’edizione da record per «Le Mitiche Sport a Bassano» quella conclusasi ieri pomeriggio al Castello Superiore di Marostica tra l’entusiasmo dei partecipanti.
Memorabili sono state le tappe, i percorsi, le città e i paesi toccati, cominciando dai Passi di Manghen e Lavazè il primo giorno, transitando per Cavalese per concludere con l’arrivo in piazza Walther a Bolzano.
A seguire il secondo: il Passo Mendola, il Passo delle Palade, Merano e il mitico Stelvio, una prima assoluta per la manifestazione, il più alto valico automobilistico italiano e il secondo in Europa a quota 2758 metri, Bormio, il Passo Gavia, Ponte di Legno e il Passo Tonale per poi giungere a Trento.
Da Trento le vetture la domenica sono salite al Passo Vezzena, hanno sfilato ad Asiago e sono scese a Bassano, per il saluto alla città in un’affollata Piazza Libertà e poi al Castello Superiore di Marostica per la grande festa di arrivederci e le premiazioni.
I Premi Eberhard & Co. main sponsor della manifestazione, tre sportivi cronografi della collezione Tazio Nuvolari sono andati alla coppia composta da Osvaldo Peli e Nicola Donà su Fiat 508 S Coppa d’Oro del 1934 e come premio speciale ad Edward McGuire che ogni anno guida i numerosi partecipanti del Regno Unito con le loro Bentley. Arrivederci al 2016!
 

 
 Le classifiche 
Classifica finale generale.
1° Osvaldo Peli/Nicola Donà con una Fiat 508 S Coppa d.Oro del 1934, premiati con due orologi Eberhard della collezione speciale Tazio Nuvolari.
2° Alberto Riboldi/Riccardo Riboldi con una Fiat 508 S Siata del 1933.
3° Philippe Jolly/Salvatore Guerreri con una Amilcar CG SS del 1927.
 
Trofeo Calmonte.
1° Flavio Gandolfi/Dino Brunori con una Siata Daina GS del 1952.
2° Alberto Riboldi/Riccardo Riboldi con una Fiat 508 S Siata del 1933.
3° Osvaldo Peli/Nicola Donà con una Fiat 508 S Coppa d.Oro del 193.
 
Classifica Scuderie.
1ª Brescia Corse.
2ª Piloti Sul Serio.
3ª CVAE.
 
Classifica femminile.
1ª Iria Fernandez/Marta Gispert con una Allard J2X del 1952
 
Trofeo Museo dell’ Automobile.
1° Frans Van Haren con una Alfa Romeo 8C 2900A Botticella
 
Premi Speciali.
L’organizzazione ha assegnato una borsa di studio alla Facoltà di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, ritirata dallo studente Alberto Zampieri, per il progetto di costruzione di una vettura da corsa da parte del gruppo di studenti Race Up Team, seguiti dal Prof. Giovanni Meneghetti.
Premi speciali sono stati assegnati al concorrente più giovane, Nathaniel Weaver, al concorrente meno giovane, Amato Olivieri, a Manoel Jolly con la sua Spirit of Ivette, ad Edward McGuire (che ogni anno guida i partecipanti del Regno Unito con le loro Bentley) e alla famiglia Vorenkamp dalla Scozia.