Coppa campioni 2016 Fossa Olimpica di domenica 9 ottobre

4° successo consecutivo delle Fiamme Oro al Trap Concaverde di Lonato del Garda

Sopra, il podio. A Seguire, Fiamme Oro, Umbriaverde e Pezzaioli.
 
Poker per la formazione delle Fiamme Oro nella tredicesima edizione della Coppa dei Campioni per società, disputatasi domenica 9 ottobre al Trap Concaverde di Lonato del Garda, in provincia di Brescia.
La gara, a cui hanno preso parte 72 squadre e 432 tiratori, quest’anno ha fatto anche registrare il record assoluto di partecipanti.
Le compagini societarie, composte da sei tiratori ciascuna, si sono combattute su 450 piattelli di qualificazione e, per le prime dodici, 150 piattelli di finale per conquistare il trofeo in palio.
Presenti i migliori tiratori della specialità tra cui, appunto, i portacolori delle Fiamme Oro che hanno schierato: l’olimpionica Jessica Rossi; Mauro De Filippis; Erminio Frasca; Simone Prosperi; Simone D’Ambrosio e Riccardo Faccani.
 

 
Per loro uno score finale di 554/600 che, nonostante il lieve sbandamento nella quarta serie, ha permesso di arricchire ulteriormente la bacheca della Polizia di Stato.
A 5 piattelli di distanza, sul secondo gradino del podio, si è piazzata la squadra del TAV Umbriaverde (Rochira; Tittarelli; Natalini; Angelantoni; Felici e Pierpaoli) davanti per un solo centro all’attesissimo team del Tav Pezzaioli (Merigo; Cattaneo; Fortunato; Borlini; Frassi e Galvagni) trascinato dal protagonista di quest’annata, più che mai ricca di trionfi.
Ci riferiamo, ovviamente, a Gianfranco Merigo che, con il punteggio di 97/100, è risultato il migliore tiratore in gara.
Il tiratore pavese di Trovo, campione regionale per la propria categoria sia nella Fossa Olimpica che in quella Universale, ha chiuso così in bellezza quest’esaltante stagione agonistica.
 

 
«Ringrazio tutte le società che ci hanno onorato della loro presenza - ha detto il presidente del Trap Concaverde Ivan Carella subito prima delle premiazioni - Questa è, a mio avviso, la gara più bella della stagione sia perché vi partecipano squadre provenienti da ogni località italiana, sia per l’atmosfera di amicizia e condivisione che ogni volta si crea sia perchè rispecchia, in tutto e per tutto, i valori che stanno alla base dello sport del tiro a volo.»
«I doverosi ringraziamenti vanno allo staff della struttura e a questa società – ha quindi aggiunto il commissario arbitri regionale FITAV Santo Falanga - che in qualsiasi momento dell’anno porta a buon fine ogni competizione, nazionale ed internazionale. Una società che continuamente investe per migliorare uno degli impianti che tutto il mondo c’invidia.»
Per finire, è doveroso menzionare due squadre che hanno avuto l’ardire di sfidare dalle linee di tiro i tanti campioni in gara.
Ci riferiamo al Tav Eurotrap, che, per la prima volta nella storia della Coppa dei Campioni, ha schierato un sestetto di sole donne (Panzeri; Pelà; De Maio; Ripa; De Sciglio e Vai) e ai campioncini di casa del CAS Concaverde, tutti under 20 (Maifredi; Leali; Amighetti; Superti; Pezzotti e Faustinelli). A loro l’onore delle armi.
 

 
 Classifica 
Fiamme Oro (554); Umbriaverde (549); Pezzaioli (548); La Torretta (541); Carabinieri (539); Ampurias (539); Aosta (538); Fiamme Azzurre (537); Conselice (537); La Fattoria (533).