Successo alla prima edizione della «CamminaGustando»
L'organizzatore Gianni Poli: «La bellezza del territorio, prodotti tipici e il movimento sono gli elementi che caratterizzano questa iniziativa»
>
Questa mattina dalle sponde del lago di Ladro con l’iniziativa «CamminaGustando», passeggiata enogastronomica di 11 chilometri, si è aperto ufficialmente il programma della 17ª edizione della Cortina-Dobbiaco Run.
Circa una settantina di appassionati, dopo aver raggiunto il lago con le navette, hanno iniziato la giornata, all’ombra delle maestose pareti Nord delle Tre Cime di Lavaredo, con una colazione speciale preparata dallo chef stellato Chris Oberhammer.
Un caratteristico cestino contenente un succo di frutta, pane di segale, burro del contadino, marmellata fatta in casa, latte fresco, caffè d’orzo e strudel tutti prodotti rigorosamente a chilometri zero.
«Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa – ha detto Gianni Poli, coordinatore della Cortina-Dobbiaco Run – non solo per allargare la nostra offerta, ma anche per dare valore al territorio e alle sue tradizioni.
«Inoltre ho trovato una persona entusiasta come Chris Oberhammer che ha creduto sin da subito in questo progetto.
«Con la sua passione e la sua professionalità siamo riusciti a trasmettere tre elementi che sono alla base di tutti i nostri ragionamenti: la bellezza del territorio, i prodotti tipici e il movimento che è nel nostro dna.»
In una cornice naturale di estrema bellezza e specchiandosi nelle acque del lago di Dobbiaco, Chris Oberhammer con i suoi collaboratori ha preparato nella seconda sosta taglieri in legno d’abete, speck, salamini affumicati e formaggio, il tutto accompagnato da un ottimo bicchiere di vino rosso.
Ripresa la marcia, la tappa successiva è stata nel paradiso della sci nordico alla Nordic Arena di Dobbiaco, dove sono stati degustati dei canederli con gulasch accompagnati da erbe con salsa al formaggio.
L’ultima sosta è stata fatta a pochi metri dallo striscione d’arrivo della Cortina-Dobbiaco Run, nel ristorante Tilia di Chris Oberhammer. Come vuole la tradizione, prima dell’arrivederci al prossimo anno, il pranzo si è concluso con il dolce, frittelle e tortini di mele.
Alla CamminaGustando oltre alla partecipazione di tanti amici della Cortina-Dobbiaco Run c’era anche il sindaco di Dobbiaco Guido Bocher.
«Come amministrazione comunale – ha detto il sindaco – siamo contenti che questa manifestazione trovi sempre più radicamento, e sempre più eco.
«Oltre ad avere in crescita i numeri relativi al pubblico e agli atleti, questo evento è sempre più collegato alla salute e alle attività all’aria aperta.
«Questi ultimi due elementi ci stanno molto a cuore, a Dobbiaco privilegiamo le energie rinnovabili, l’aria pulita, l’acqua pura, e quindi in questo contesto di paese con la vocazione green la Cortina-Dobbiaco Run si inserisce benissimo.»
«In questa edizione – ha continuato il sindaco di Dobbiaco – la manifestazione si è arricchita, si è articolata su più giorni con l’organizzazione di eventi intelligenti come ad esempio la CamminaGustando che la trovo assolutamente splendida e sono sicuro che nei prossimi anno avrà un radicamento veloce e importante.
«In questi giorni c’è un’offerta a 360 gradi, non solo agonisti, ma soprattutto semplici appassionali, famiglie e bambini, inoltre la cosa che mi rende più orgoglioso è che questa offerta è un’offerta di qualità come la nostra cittadina vuole.
«È una proposta autentica strettamente legata all’ambiente e al territorio. La Cortina-Dobbiaco Run si inserisce perfettamente nelle nostre logiche di programmazione turistica.»
Il programma della 17ª edizione della Cortina-Dobbiaco Run continuerà venerdì pomeriggio alle 18.30 con la partenza della Sunset Run, gara di 11 chilometri con partenza al Lago di Landro ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
L’arrivo è previsto a Dobbiaco nel Parco del Grand Hotel.