Torna in Trentino «Narrenschiff – La nave dei folli»
Dopo una lunga tournée in Italia, torna il commovente spettacolo sulla follia e sul manicomio di Pergine il 22 gennaio e all’Auditorium di Cles il 29 gennaio
>
«Narrenschiff», nave dei folli in lingua tedesca, è uno spettacolo sulla follia in due atti unici: il primo è una guida sragionata alla follia e alla storia dell’internamento e dei manicomi.
Un’indagine storica e oggettiva su come la follia veniva recepita dalla società e come la medicina cercasse di occuparsene.
Il secondo atto è invece un’indagine soggettiva e intima del tema.
Attraverso le parole di Alda Merini e la poesia di Shakespeare parleremo del manicomio «che è fuori il manicomio», che viviamo anche noi tutti i giorni nelle nostre pene d’amore, nelle nostre fatiche e nei nostri esaurimenti.
Lo spettacolo affronta il tema della follia intrecciando due voci, una documentaria e l'altra poetica, con il suono dolente di una chiatarra elettrica.
Led Zeppelin Radiohead, Bruce Springsteen, Leonard Cohen e Modugno, come il respiro di uno, cento, mille cervelli strapazzati da vendicare.
A Pergine gli spettatori saranno seduti comodamente, ma sul palco come gli attori, a una distanza ravvicinata e ancora più coinvolgente.
Alla performance di Pergine seguirà la degustazione di cioccolato del maestro Luciano Olzer.
Narrenschiff – La nave dei folli
una produzione di Ariateatro
con Denis Fontanari e Chiara Benedetti
regia di Carlo Orlando - aiuto regista Alberto Basaluzzo
drammaturgia Chiara Benedetti, Alberto Basaluzzo, Denis Fontanari e Carlo Orlando
scene e costumi Federica Rigon
22 gennaio ore 20.45 al Teatro comunale di Pergine
29 gennaio ore 10 all’Auditorium di Cles