Reddito di qualificazione, la scadenza è vicina

Le domande dovranno essere presentate all' Agenzia del lavoro entro il 1° dicembre

Il 1° dicembre prossimo scade il termine per la domanda di accesso all’intervento per il «Reddito di qualificazione», promosso dall’Agenzia del Lavoro.
Fino alla data di scadenza è pertanto, possibile presentare domanda per poter usufruire di un sussidio economico.
Possono accedere i giovani lavoratori che sono interessati a riprendere gli studi interrotti, a diplomarsi, a concludere la tesi di laurea o ad acquisire un titolo di studio di alta formazione.
Il bando per il «Reddito di qualificazione» scade il prossimo 1° dicembre 2014.
 
Agenzia del Lavoro eroga un’indennità ai giovani lavoratori con meno di 36 anni, che, in accordo con il datore di lavoro, sospendono senza retribuzione o riducono di almeno il 50% l’attività lavorativa.
L’indennità, che è riconosciuta anche per la frequenza di percorsi serali, è di 600 euro mensili per la sospensione totale, proporzionalmente ricalcolata in caso di sola riduzione.
La somma è erogata per la durata della sospensione fino ad un massimo di 8 mesi per ogni anno scolastico nel caso del diploma, e di 6 mesi complessivi per la laurea.
L’indennità è cumulabile con altre borse di studio.
 
L’indennità è condizionata, pena la decadenza e la restituzione di quanto ricevuto, al raggiungimento di risultati di merito entro i termini indicati nel bando: superare l’anno scolastico con successo, raggiungere un numero minimo di crediti formativi o diplomarsi entro la data stabilita.
Per partecipare al bando è necessario: avere meno di 36 anni, essere un lavoratore dipendente da datore di lavoro privato e con sede operativa in provincia di Trento, essere iscritto ad un istituto o ad università autorizzati al rilascio di titoli di studio riconosciuti legalmente.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando di attivazione al sito www.agenzialavoro.tn.it o chiamare al numero verde 800 264 760.