Conclusa la Coppa d’Oro delle Dolomiti 2017
Belometti su Fiat 508 Spider Sport del 1932 vince l'edizione dei 70 anni
>
Si è conclusa la Coppa d’Oro delle Dolomiti 2017. Ad aggiudicarsela, è stato l’equipaggio formato da Andrea Belometti e Doriano Vavassori su Fiat 508 Spider Sport del 1932, seguito da Gianmaria Aghem e Rossella Conti su BMW 328 Roadster del 1938 e da Alessandro Gamberini e Arturo Cavalli su Fiat 508 C del 1937.
Passo Falzarego e Passo Pordoi nella prima giornata e Passo Giau, Fedaia, Sella, Gardena, Passo Furcia e Passo Tre Croci nella seconda giornata hanno sicuramente regalato suggestione e richiesto molto impegno agli equipaggi in gara.
È stata una due giorni molto serrata lungo le strade dolomitiche che ha visto un confronto al vertice con continui cambiamenti in classifica soprattutto per la lotta al secondo e terzo posto considerando che Belometti è stato in testa sin dalle prime prove.
«Sono stati due giorni intensi e bellissimi - ha dichiarato Belometti - le prove in programma non erano affatto banali ed erano da interpretare in modo attento. Io fortunatamente le ho affrontate bene sin dall'inizio.
«È giusto anche parlare dell'auto che essendo piccola e molto agile è particolarmente adatta a questa disciplina.
«C'è poco da aggiungere sulla meraviglia dello scenario delle Dolomiti, l'accoglienza che abbiamo trovato lungo le strade è stata molto calda e l'organizzazione è stata ottima.»
Di grande suggestione è stata anche la sfilata delle Ferrari sul percorso per «L’omaggio ai 70 anni».
La conclusione dell’evento è l’occasione per il Presidente del Comitato Organizzatore, Alessandro Casali, di fare un bilancio di questa edizione della Coppa d’Oro.
«La 70ª edizione della Coppa d’Oro delle Dolomiti è stata un'edizione da guinness. Erano presenti in gara 7 pezzi unici al mondo e oltre trenta macchine dell'anteguerra.
«Si chiude questa edizione della Coppa d'Oro con la speranza, nel 2018, di continuare a toccare "le vette" più alte.»
Al termine della gara il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani ha speso parole entusiastiche per la Coppa d'Oro delle Dolomiti e ha voluto esprimere il suo punto di vista su ACI Storico.
«Si è festeggiata nel modo giusto la ricorrenza dei 70 anni della Coppa d'Oro delle Dolomiti con auto meravigliose e con Cortina d'Ampezzo che si è presentata nel modo migliore.
«C’è stata la volontà di ricordare la storia di questo evento. Le strade mozzafiato dove si è svolta la gara e le splendide auto che si sono date battaglia hanno contribuito a celebrare al meglio questa ricorrenza dei 70 anni.
«Noi – ha aggiunto il Presidente Sticchi Damiani parlando poi di ACI Storico – siamo vicini a tutti i collezionisti e vogliamo che non siano vessati ma al contrario che siano aiutati e tutelati.
«Noi non chiediamo tasse di iscrizione salvo per chi voglia registrare l'auto al registro di ACI Storico. A disposizione di tutti i collezionisti e' inoltre presente una grande Biblioteca consultabile anche online.»
L'organizzazione rivolge un ringraziamento al Ministero dello Sport.
Tra i premi assegnati a Cortina vanno ricordati il Trofeo Nicola Irti dedicato all’equipaggio che ha vinto le prove di media e andato alla Lancia Aurelia GT B20 del 62 guidata da Heinz Jurgen Eichhorn e Moritz Eichhorn, il Premio Adrenaline 24H – Digitech andato a Luca Patron su Bentley 3 Litre Speed del 25 per il coraggio dimostrato per aver guidato la macchina più vecchia della corsa, la Targa Zanussi a Zanussi Fontebasso per70 anni di passione vera con la Coppa d’Oro delle Dolomiti e il Trofeo Camozzi andato alla Ferrari 750 Monza guidata da Jose Fernandez e Montserrat Andrade.
La Coppa d’Oro delle Dolomiti desidera ringraziare gli Sponsor e i partner d’eccezione che sono stati al suo fianco durante questa edizione.
Tra gli Official sponsor; Aci Sport, Adler Group,Alpitour,Eccellenze Campane e Sara Assicurazioni.
Tra i Premium sponsor;Acciaierie Valbruna, Fratelli Coati, Famila e Farecantine.
Nutrita e di livello anche la schiera dei Media Partners; Adrenaline 24H, Auto (Sport Network) e Ruoteclassiche (Editoriale Domus).
Tra iTechnical Sponsor; Aci Global,Aci (Automobile Club),Aci Storico, Aci Sport, FIA e Epoca Championship(Campionato Italiano Grandi Eventi)
Scheda
Coppa d’Oro delle Dolomiti
Grande Evento Internazionale di regolarità classica
Seconda prova del Campionato Italiano Grandi Eventi 2017
Date: 20 – 23 luglio 2017
Auto ammesse: dal 1919 – 1961
Classifica speciale Barchetta
Categoria speciale auto 1962-1967.