Lauree sanitarie: entro il 21 agosto le iscrizioni ai corsi
Nelle sedi di Trento e Rovereto disponibili 205 posti per il prossimo anno accademico
Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto sono attivati, per l’anno accademico 2014/15, cinque corsi.
A Trento sono disponibili 120 posti per la laurea in infermieristica e 20 posti per quella in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro mentre a Rovereto vi sono 25 posti per la laurea in fisioterapia, 20 per quella in tecnica della riabilitazione psichiatrica e 20 posti per igiene dentale.
Agli studenti iscritti ai corsi gestiti dal Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto sono offerte le seguenti opportunità.
Opportunità
• possibilità di partecipare al seminario gratuito, propedeutico per l’esame di ammissione ai corsi (iscrizioni dal sito www.trentinosalute.net)
• borse di studio erogate dall’Università di Verona o dalla Provincia autonoma di Trento
• agevolazioni per la frequenza ai tirocini (fornitura della divisa, rimborso spese per tirocini extraprovinciali o provinciali molto distanti) e possibilità di alloggio negli studentati
• possibilità di accedere al servizio di counselling pedagogico dell’Università degli studi di Trento
• possibilità di frequentare alcuni corsi di laurea con modalità part time, per indicazioni consultare le FAQ all’indirizzo http://www.apss.tn.it/Public/allegati/DOC_670899_0.pdf
• possibilità di accedere ai corsi di lingua straniera organizzati dal Centro linguistico di ateneo (CLA) dell’Università degli Trento.
Dal rapporto AlmaLaurea 2014 emerge che il 61% dei neolaureati triennali dell’Università di Verona trova occupazione entro un anno dalla laurea, un valore di gran lunga superiore alla media nazionale (41%).
Tra coloro che hanno trovato occupazione dopo aver conseguito una laurea triennale nell’ateneo scaligero, il 47% lavora, il 14% lavora e continua gli studi per conseguire una laurea magistrale mentre il 37% continua gli studi con la laurea magistrale.
Per quanto riguarda i corsi di laurea delle professioni sanitarie gestiti dal Polo universitario delle professioni sanitarie della provincia di Trento i dati sono i seguenti:
Rapporto 2014 | Infermieristica | Fisioterapia | Igienisti dentali | Tecnico della riabilitazione psichiatrica | Prevenzione ambiente e luoghi di lavoro |
Tasso occupazione laureati 2012 | 93,2% | 82,7% | 98% | 84,6% | 83,9% |
Settore privato | (29,4%) | (65,9%) | (88,95%) | (36,4%) | (53,8%) |
Informazioni sui corsi di laurea
• sito internet dell’Università degli Studi di Verona www.univr.it
• sito www.apss.tn.it > «Polo universitario»; segreteria studenti del Polo universitario delle professioni sanitarie: a Trento, in via Briamasco, 2 (telefono 0461 903091, email [email protected]), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 10.15 e solo il lunedì dalle ore 14 alle ore 15; a Rovereto, via Lungo Leno Destro, 27 (telefono 0464 403140, email [email protected]), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30 e solo il lunedì dalle ore 14 alle ore 15.
• ufficio orientamento allo studio, Chiostro San Francesco, via San Francesco 22 a Verona al numero unico immatricolazioni (telefono 045 8028000), attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.30, fino al 10 ottobre 2014; email: [email protected].